Una terminologia trascina con se' un contesto mentale.
Questo accade abbastanza spesso tra fisica e chimica, che possono parlare delle "stesse cose", ma con termini diversi.
|
: termine generale usato dai fisici |
|
: termine usato dai chimici. |
Per imparare a passare da una mentalizzazione all'altra, quando si incontra uno dei 2 termini bisogna rileggere il testo 2 volte, una volta usando un termine, e la seconda usando l'altro.
E' un po' piu' concreto nel termine "miscuglio" dei chimici.
Pensando ad essi nel modo piu' astratto, secondo me sono sinonimi.
Potrei dare alla pagina "Massa, volume, densita' di un miscuglio e dei suoi componenti" residenza nella zona piu' astratta "ix Corpo composto", fondendola con "Volume del corpo composto.". Per ora (creata 10gen2010) la tengo separata per dare unita'-realta'-esempio alla visione-linguaggio dei chimici.
composto | miscuglio | insieme |
componente | sostanza | elemento |
Miscuglio vs corpo composto.
Composto, componenti, composizione, elemento.
Massa, volume, densita' di un miscuglio e dei suoi componenti.