^^Combustione sotto campana.

Esperienza di combustione sotto campana.

- con acqua
- a secco su lamina di gomma (es: guanto lavapiatti)
In entrambi i casi si crea una depressione che
- fa alzare l'acqua
- fa aderire fortemente la campana alla lamina.
Come mai? Suppongo:
- formazione di CO2 durante la combustione
- CO2 gas e H2O vapore formano H2CO3 liquido, da cui la riduzione di volume dei prodotti e quindi la depressione.

L'equilibrio della CO2 con l'acqua e' anche molto importante come gas serra e nutrimento delle piante, a livello planetario negli scambi oceano atmosfera.

Storia delle supposizioni (97/98)

1- l'ossigeno viene bruciato
2- viene bruciato l'ossigeno pero' viene creata anidride carbonica, quindi si pareggiano, come mai c'e' la depressione?
r: l'anidride carbonica si scioglie in acqua, formando acido carbonico
d: come mai allora nell'esperimento "a secco" si osserva ugualmente la depressione?

Mi ricordo che ad un certo punto (primo anno in via colombera) avevo cercato di far reagire l'aria morta, che supponevo ricca di anidride carbonica, con l'acqua per vedere la reazione, pero' non vedevo accadere niente. Supposi allora che fosse necessaria una certa temperatura per far avvenire la reazione. Pensavo di farlo con le scintille elettriche.
Farusi mi dice aprile98 che la temperatura maggiore favorisce la reazione inversa a quella di scioglimento dell'anidride carbonica nell'acqua. Ora1maggio98 rileggendo gli appunti mi rendo conto che e' ovvio, sull'esempio dell'acqua gassata.

Links

CO2 anidride carbonica, biossido di carbonio.