![]() |
Questa osservaz matura dopo aver introdotto i conduttori.
i: rendiamoci conto quando parliamo di:
Rui | C'e' un collegamento tra 2 poli che da' la possibilita' alla corrente di fare il giro. E' come un anello che parte dal generatore, arriva all'utilizzatore, e torna al generatore. |
---|---|
anello: visione continua, discreta, discretizzata. |
Questa osservaz matura dopo aver introdotto i conduttori.
Ci sono 2 espressioni equivalenti:
-o- come coppia di percorsi, linee di conduttori, aperte:
- da un polo d lamp a un polo d pila
- dall'altro polo d lamp all'altro polo d pila, senza che le linee si
intersechino
-o- Come percorso, linea di conduttori, chiusa, o giro, non intersecantesi:
partendo da un polo d lampadina tornare all'altro polo passando per i poli della
pila, senza ripassare per uno stesso punto.
- e' chiusa sui componenti
- non sappiamo se a livello spaziale
Circuito elettrico (def in senso stretto)
una linea chiusa di conduttori elettrici.
Circuito elettrico (def in senso largo, senso lato)
In senso lato la parola circuito significa ancora:
- il sistema che viene collegato ai poli del generatore
- una parte di un circuito
- una qualsiasi rete di collegamenti
d: Un circuito aperto e' un circuito?
r: in senso stretto no, in senso largo si.
circ cIRCUITO, iSOLANTI, rESISTORI, cONDUTTORI