^^Reti fisse e reti regolate.

Circuiti fissi e regolati

Abbiamo individuato 2 classi mutuamente esclusive: i circuiti "fissi" senza regolatori e quelli variabili perche' hanno piu' stati di funzionamento grazie alla presenza di regolatori.
d: capire gli uni, capire gli altri, che relazione c'e'?
Se riteniamo capito il funzionamento di certi regolatori, per studiare i circuiti in generale, possiamo restringerci alla comprensione dei circuiti di soli utilizzatori, poiche' capiti questi possiamo aggiungere la comprensione dei regolatori per raggiungere la comprensione dei circuiti generali.
Possiamo dire di aver ridotto un problema in sottoproblemi, di aver riportato la risoluzione di un problema alla risoluzione di sottoproblemi ed alla loro integrazione.

Anche u resistore puo' essere considerato un regolatore
es: nella funzione di limitatore di corrente.

Stati strutturali/comportamentali di una rete

- il comportamento di un sistema regolabile, dipende d regolaz
- a ogni stato di regolaz corrisponde un comportamento.
Il caso piu' semplice e': generatore, interruttore, lampadina

++I++            REGOLAZIONE            COMPORTAMENTO
+   +            interruttore aperto    lampadina spenta
G   L            interruttore chiuso    lampadina accesa
+   +
+++++

Regolazione di strutture e comportamenti

Quando azioniamo un regolatore, lo scopo e' quello di regolare il comportamento, non sempre succede
es: a noi tutti e' capitato di azionare un interruttore per accendere la luce e non e' successo niente, per vari motivi es: manca l'alimentazione, lampadina rotta, ...
Azionare un regolatore si puo' vedere come la modificazione dello stato strutturale della rete.
Il comportamento dipende dalla struttura:
a una modificaz d struttura corrisponde potenzialmente una modificaz d comportamento, pero' non e' detto poiche' la modificaz strutturale operata puo' essere ininfluente rispetto al comportamento in atto.

Sistemi a piu' regolarori. Combinazione di regolatori. S-composizione di regolazioni.

Quando in una rete ci sono piu' regolatori, le regolazioni strutturali sono date dalla combinazione delle singole regolazioni. C'e' una precisazione: ci sono casi in cui le regolazioni invece che essere indipendenti una dall'altra, interferiscono una coll'altra es: perche' collegate allo stesso meccanismo e quindi non possono variare in modo indipendente; in tal caso le regolazioni possibili sono sono una selezione delle combinazioni.

ref: andor

Regolatori on/off

Links

Simboli elettrici unificati, o standard.

Gestione

10/12/92

Il nome di questo file, nella versione iniziale solo testo, era fisreg