^^Lampada; struttura, indagine.

---c: Osservaz struttura lamp. (Pagina a se')

Prima parte: osservare accuratamente la lampadina e farne un disegno denominato; se ritenete, anche di parti nascoste, disegnando pero' secondo IMMAGINAZIONE LOGICA e non aprendo la lampadina.
Seconda parte in gruppo: apertura d u lamp.

i: vieni alla lavagna e disegna il tuo disegno. Commentiamolo.

Qualcuno ha fatto vedere anche parti nascoste?
Un allievo ha tratteggiato il filamento evidenziando il contatto con i poli.

ESPO IDG SP STRUTT. ref: Esporre, esposizione.

i: per dire qual e' il filamento, ripassalo con lo scrittore.
La studentessa ripassa prima i 2 collegamenti laterali e poi la parte destinata all'incandescenza
i: hai ripassato disegnando 3 pezzi staccando e non continui per caso o intenzionalmente per significare qualcosa?
i: disegnando senza staccare posso voler significare che e' una linea continua senza interruzioni e che ha un inizio a un polo e la fine all'altro polo per evidenziare i contatti del filamento. Siccome questo modo di comunicare e' poco conosciuto e' opportuno commentare.

Lo stesso disegno si puo' ottenere con procedimenti diversi.
Oltre essere significativo un disegno, puo' essere significativo come lo si esegue; anche l'esecuzione puo' essere un linguaggio.

oss: Ci sono casi non riesco a dire tutto con il disegno, qualcosa a parole devo dire.

Disegnando il filamento in 3 pezzi puoi distinguere 3 parti del filamento: le 2 laterali di collegamento e quella centrale da incandescenza.

d: qual e' la funzione del vetro? come scoprirlo?
Strategia: per scoprire la funzione di un sottosistema provare a toglierlo o alterarlo.