^^Misurare la corrente con l'amperometro, per i bipoli in serie, e in parallelo.

Qui relazione, là indagine e premessa

Scopo:

  1. Misurare la corrente elettrica coll'amperometro.
  2. Verificare la somma delle correnti ai nodi, cioe' il 1° Principio di Kirchhoff.
    Verificare la conservazione della corrente lungo il circuito.
  3. Ri-conoscere la nozione di: collegare in serie, collegare in parallelo.

Questa relazione e' fatta di piu' parti-relazioni.

Presentazione strumento

Predisporre il multimetro come amperometro. Uso dell'amperometro.

L'esperimento, svolgimento

serie     : .odg|pdf

parallelo: .odg|pdf

Conclusioni

  1. La corrente che arriva al nodo si divide nei 2 resistori, nel rispetto del principio di Kircchoff delle correnti.
  2. Il resistore inserito in serie, diminuisce il passaggio di corrente, a parita' di altre condizioni (cioe' stessa tensione di alimentazione)
  3. Abbiamo imparato ad utilizzare l'amperometro: si inserisce in serie al bipolo di cui si vuole misurare la corrente.
  4. Abbiamo imparato a collegare 2 bipoli in parallelo.