^^Misurare la ddp tra i poli di un circuito di bipoli collegati in serie.

Relazione parte di

Scopo

  1. Misurare la ddp elettrica col voltmetro.
  2. Verificare l'additivita' della ddp, e la calibrazione del voltmetro.
  3. Ri-conoscere la nozione di: collegare in serie, collegare in parallelo.

Materiali (a.s. 2013)

Indicazione misure da fare, tramite disegno riassuntivo

   Nel disegno ci sono bipoli specifici, ma il procedimento di misura non dipende dal tipo di bipoli presenti.
Svolgimento: .odg|pdf

Dati misurati (2013)

I poli A e F non sono accedibili, poiche' sono spine protette, inserite nell'alimentatore.

Legenda:

ED = punto E rispetto al punto D

VED = ddp del punto E rispetto al punto D; VED = VE - VD .

Nodi Nota ddp inversione poli
ED singoli bipoli 3,82 -3,82
DC " 0,04 -0,04
CB " 4,07 -4,07
EC 2 consecutivi 3,87 -3,87
DB " 4,22 -4,22
EB totale 8,08 -8,08

Elaborazione

ddp Misurata ddp Prevista D%  ((M-P)/P)*100
EC = 3,87 EC = ED + DC = 3,82 + 0,04 = 3,86 ((3,87-3,86)/3,86)*100
DB = 4,22 DB = DC + CB = 0,04 + 4,07 = 4,11  
EB = 8,08 EB = ED + DC + CB = 3,82 + 0,04 + 4,07 = 7,93  

Altri dati (2013)

Nodi Nota ddp   inversione poli
ED singoli bipoli 1,63   -1,63
DC " 0,01   -0,01
CB " 6,41   -6,41
EC 2 consecutivi 1,65   -1,65
DB " 6,45   -6,45
EB totale 8,11   -8,11

 


Approfondimento. Da non mettere in relazione.
 

Esp analoga Misurare la ddp elettrica col voltmetro, di lampadina e resistore collegati in serie.

Calcoli secondari

Si puo' calcolare la potenza assorbita dai bipoli.

Scelta denominazione nodi. I nomi dei nodi in ordine ...  >>>

Guida ins

Didattica.

Titolo

  1. Misurare la ddp tra i poli di un circuito di bipoli in serie.
  2. Misurare la ddp tra i poli di un circuito di bipoli collegati in serie.
  3. Misurare la ddp elettrica col voltmetro, tra i poli di un circuito di bipoli collegati in serie.