![]()
|
![]() |
![]() |
||
![]()
|
![]() |
![]() |
||
![]()
|
![]() |
![]() |
||
![]()
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
1 fenomeno,
|
Animazione pdf |
![]()
|
![]()
|
![]() |
![]() |
||
![]()
|
![]() |
![]() |
||
![]()
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
elst_indu_48x24.gif
elst_indu.gif
Qui di seguito la carica inducente fa entrambe le azioni: prima si avvicina, e poi aumenta di valore. | |
![]() |
il centro del segno positivo rimane fermo |
![]() |
1 secondo, 1 ciclo |
![]() |
il fronte del segno positivo rimante fermo |
Qui di seguito la carica inducente rimane ferma, e aumenta solo di valore. | |
![]() |
|
![]() |
Aumenta l'intensita' ingrandendo il simbolo. Ricerca la sequenza piu' gradevole visivamente. |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |