^^Elettroscopio a foglie d'oro.

Funzione dell'elettroscopio
- Verificare se un oggetto e' carico.
- Dare una misura grossolana di quanto sia carico.
Electroscopes detect electric charge by the motion of a test object due to
the Coulomb electrostatic force.
Elettroscopio a foglia d'oro
Struttura. Struttura e comportamento.
Essenzialmente: Un'asta metallica verticale, con appese al fondo 2 sottili lamine d'oro
- L'asta inserita e sospesa per la
testa in una bottiglia di vetro trasparente incolore.
- Metallo, per avere conduzione elettrica.
- Sottili lamine d'oro, per leggerezza e flessibilita'. L'oro e'
lavorabile in lamine molto sottili.
- Terminale ingrossato,"testa" dell'elettroscopio, per essere meglio indotto.
Forato per innestare fili o terminali di varia forma.
- Bottiglia di vetro trasparente incolore, per proteggere dalle correnti
d'aria e vedere.
- Foglioline appese a terminale
appiattito, per non incurvarle impedendo che si possano allontanare incurvandosi.
Lucini |
con la calamita si potrebbe vedere la carica. (11/3/93) |
|
intendi dire che avvicinando la calamita succede qualcosa alle
foglioline? |
Caricamento permanente dell'elettroscopio per induzione e
contatto-separazione.
Lucini |
Noi abbiamo guardato all'uscita degli elettroni ma non alle entrate.
Infatti, dalla messa a terra possono entrare elettroni carichi negativamente
compensando quindi quelle negative.(11/3/93) |
Si puo' vedere se agendo in modi diversi e' possibile caricare di segni
diversi l'elettroscopio. Per confrontare il segno di carica dell'elettroscopio
con il segno dell'induttore: induco l'elettroscopio carico.
Guida ins
Titolo
- Elettroscopio
c: questo e' l'elettroscopio per antonomasia, pero' rivedendo a posteriori,
preferisco qualificarlo "a foglie", o anche "a foglie d'oro",
per non far fissare il neofita sulle foglie dell'albero.