1: | piu' faccio forza, | piu' si allunga. |
2: | piu' si allunga | piu' fa forza. |
3: | piu' faccio forza, | piu' fa forza. |
4: | piu' e' lungo, | piu' si allunga. |
1: | piu' faccio forza, | piu' si accorcia. |
2: | piu' si accorcia | piu' fa forza. |
3: | piu' faccio forza, | piu' fa forza. |
4: | piu' e' lungo, | piu' si accorcia. |
Es corpo: molla, elastico, siringa tappata.
r: Catena di cause-effetti: f esterna > allungamento > f elastica.
1: | piu' faccio forza, | piu' si allunga. | Forza fatta dall'esterno. |
2: | piu' si allunga | piu' fa forza. | Forza fatta dalla molla. |
3: | piu' faccio forza, | piu' fa forza. | |
4: | piu' e' lungo, | piu' si allunga. |
Q frasi sono un primo importante passo, pero' c'e' da precisare.
Come ricerca indipendente siamo a arrivati a formulare queste dipendenze.
Ora dobbiamo fare i conti anche con la scienza accreditata, nella quale le cose
sono dette e organizzate in un certo modo, ad alcune viene data piu' rilevanza
che ad altre tenendo conto del panorama complessivo. Per cui ... cio' che si e'
imposto nella tradizione e': la formula F=k*x,
che formula "piu' si allunga, piu' fa forza".