^^esp: Organizzare le tracce di elastici composti allungati.

Organizzare le tracce di elastici composti allungati; txt.

c: organizzare le tracce di elastici composti allungati.
Portare l'elastico a scuola. Di' cosa pensi.
Quante impronte? Almeno 5.

Volendo si puo' fare anche con 1 elastico:
basta intendere le sue parti come elastici a se' stanti.

- per rendere evidenti le parti: segnarle. Basta segnare il punto separatore tra una parte e l'altra.
- 2 o 3 parti uguali o diverse
- se le parti sono uguali o una il doppio dell'altra (e' cio' che posso vedere dividendo in 3 parti uguali) e' piu' facile interpretare cosa succede.

d: perche' facciamo le parti?
r: per stimolare l'osservazione anche delle parti, altrimenti quasi tutti guardano solo l'intero.

Sistema di giunzione

d: sapete come congiungere gli elastici?

Organiz le tracce-impronte

Le impronte non vanno fatte a caso, ma organizzate. Se non ho gia' in mente una organizzazione, ne faccio un primo foglio come vengono, e poi ci rifletto. Se proprio non mi viene un'idea per fare delle tracce organizzate, basta quello che ho fatto.

Pero' per abbreviare i tempi, sara' meglio discutere insieme come organizzarle.

Di solito una organizzazione permette di osservare un qualcosa. Forse e' piu' preciso dire che: si organizza intuitivamente, poi si razionalizza.

Storia del testo

Il testo originale era:
c: tracce di elastici composti allungati.
Pero' il risultato erano state tracce registrate a caso, quindi ho aggiunto "organizzate".

Organizzare le tracce di elastici composti allungati; doc.

2002 Molti non hanno fatto, rifare. Alcuni hanno fatto, anche ben organizzando.

i: perche' hai fatto una traccia in diagonale nel foglio?
Piccini_2002: perche' altrimenti non ci stava.
i: perche' questa traccia e non un'altra?
Piccini: per mostrare quanto si allungava l'elastico.

Discussione

Dipendenze dell'allungamento elastico.

Possibile prosecuzione:

Misurare l'allungamento in funzione della forza.