^^Prima lezione a.s. 90/91.
i: cosa fare? ora, durante l'anno? come iniziare? come proseguire?
i: gli argomenti; per iniziare, un argomento vale l'altro?
Proponete voi un argomento iniziale.
---t: proponi e giustifica la scelta di un argomento.
dida: Volta seguente: scelta dell'argomento di inizio.
"giustifica la scelta di un argomento" e' un modo di dire piu'
compreso dagli allievi di quanto lo sia "indica criteri di selezione".
Richiedere argomenti di fisica agli allievi:
- aiuta a capire cosa pensano gli allievi
- e' l'inizio di una def estensiva per argomenti della fisica.
Discussione
Munegato |
come mai stiamo coi piedi per terra e non galleggiamo nell'aria?
studiare la forza di gravita' per sapere perche' noi e gli oggetti siamo
attratti verso il suolo. |
Forgione |
da cosa e' formata la forza di gravita' |
Bolis |
iniziare con il sistema solare, visto che ne abbiamo gia' parlato in
geografia. |
Spinato |
collegarci con le altre materie. |
Carimati |
iniziare con lo studio dei materiali e collegarci con la forza di gravita' |
dida: nella discussione vengono fatti interventi anche di getto, stimolati
dall'ultimo intervento; sono associabili, ma spesso fuori tema.
Come iniziare?
Mattioli |
iniziare dal semplice |
|
cos'e' semplice? |
Mattioli |
sono quelle cose che accadono tutti i giorni |
Paradiso |
quelle che gia' conosco un po' |
Carimati |
ripassare le cose fatte alle medie in breve e poi iniziare |
Collegamenti di argomenti. Argomenti s/collegati.
Bolis |
trovare degli allacciamenti con altre materie |
Confronto con le fonti di informazione.
Spinato |
avere i materiali per studiare |
Ravizza |
confrontarsi con il libro. |
Veronesi |
confrontare le cose che si sanno con quelle del libro |
Necessita' di sapere cosa e' la fisica.
Bellini |
bisognerebbe sapere se tutti sappiamo cosa vuol dire fisica e poi
partire con un argomento come meccanica, o i materiali. |
Storia della fisica.
Forgione |
sapere l'evoluzione della fisica. I vari significati che la fisica puo' assumere e le differenze che puo' avere. Sapere i vari componenti dei
materiali della terra. I vari materiali: conoscere la reazione fisica dei vari
materiali comuni che usiamo nel giorno. |
Aspetto matematico della fisica. Fisica matematica. Metodi matematici per la
fisica.
Paradiso (ripetente) |
secondo me bisogna iniziare con le calamita' naturali
piuttostoche con le varie formule dei vari scienziati. |
c: Questo intervento mostra come l'aspetto matematico sia recepito come una
difficolta' ed in piu' non fondamentale: di fondamentale ci sono le calamita'
naturali.
Fisica dei materiali, fisica degli immateriali.
Savian |
materiali, come mai certi materiali sono piu' resistenti di altri? Loro
composizione. Loro trasformazioni. |
|
dida: lo studio dei materiali e' riportato con frequenza, spostiamo l'attenzione
anche sulle cose immateriali. |
|
la fisica studia solo le cose materiali? ci sono anche le cose
immateriali? |
Mattioli |
il buio |
Munegato |
la luce |
Per conoscerci meglio
NOME |
MECCANO (S/N) |
VCR (S/N) |
COMPUTER (TIPO) |
|
|
|
|