^^Prima lezione 97. 1a itis Galilei.

d: Cosa e' la fisica?
d: Cosa fa la fisica?

Risposte non/distiguibili tra "cosa e' la fisica" e "cosa fa la fisica"
Caria risponde a "cosa e'", ma "non lo so" a "cosa fa".
Celi risponde sostanzialmente la stessa cosa:
- invece di: la fisica e' una scienza che da'
- : la fisica da'
e' solo un modo linguisticamente diverso, che adatta la risposta alla domanda, ma non sostanzialmente diverso. Del resto io stesso non sono stato a distinguere tra le due domande spiegandone una differenza.
DiNoce segna nella risposta 1e2, da' 1 risposta per entrambe le domande.
Micheli risponde diversamente.

dida: non so se ha molto senso stare a sottilizzare sulle 2 domande, meglio: Cosa e', cosa fa, la fisica.

d: Cosa e', cosa fa, sono 2 domande o 1 domanda posta in modo diverso?
r: cosa fa contribuisce a definire cosa e'

E' UNA SCIENZA DELLA NATURA
Celi97: La Fisica e' una scienza che da' delle conclusioni ad avvenimenti che si sono verificati in natura.
Grassi: e' una scienza che studia fenomeni naturali
c: ci sono fenomeni non naturali? dida: domanda perdi tempo
Giannoni: e' un RAMO della scienza.
Latanza: e' una PARTE della scienza.
Landi: e' una COMPONENTE della scienza
Landucci: la fisica e' una scienza che studia gli AVVENIMENTI e che ne trae delle conclusioni

E' LA SCIENZA DELLA NATURA
Fantoni97: e' una scienza che cerca di dare risposta a tutto cio' che accade in natura

E' UNA SCIENZA
Conti97: e' la scienza che studia i perche'. E' una scienza che studia i fenomeni. Ricerca, cerca, studia, cerca di risolvere i perche'.
Micheli: e' la scienza che ci spiega i perche'
Micheli: studia i seguenti argomenti: il moto, le forze, l'energia, ecc...

E' LA SCIENZA SU...
Chiodetti97: una materia interessante, studia i fenomeni del movimento, non ho studiato niente alle medie.
Bucci97: e' una materia molto importante, studia per esempio quando un corpo viene lanciato e la velocita' che mantiene.
Caria: e' lo studio dei componenti dell'universo e della terra.
DiNoce: 1e2: studia le leggi della terra
Calmanti: la fisica e' una MATERIA [di studio] e studia i fenomeni naturali.
Tavorelli: la fisica e' la scienza che studia i corpi, gli eventi naturali.
Francini: elabora la reazione dei corpi
Incerti: e' la scienza che studia le forze che ci circondano

Latanza: la fisica aiutandosi con l'algebra studia tutto cio' che riguarda i corpi.

Conti: e' una materia [di studio]
Giannoni: la fisica risponde a domande molto complicate.
Occa: la fisica e' una scienza che studia le leggi della fisica
Occa: la fisica e' la scienza che e' fatta dai fisici.

NON LO SO. 2
Raggi97: non lo so
c: pero' poi risponde: la legge di gravita', il moto uniforme, le forze
Zizi: la fisica e' la scienza che studia non so cosa

Francini: MI SEMBRA DI AVER STUDIATO la reazione degli esseri viventi, i muscoli.

SCIENZA = STUDIO?