![]() |
1 VARIABILE <-> 1 LINEA
2 VARIABILI <-> 2 LINEE
RPR DI 2 VARIABILI COORDINATE
2 VARIABILI COORDINATE <-> 2 LINEE COORDINATE.
PIANO DEGLI STATI, e PIANO DELLE TRASFORMAZIONI.
Il piano cartesiano non va visto solo come mezzo di raffigurare le funzioni, ma
anche come sistema di raffigurazione degli stati compositi di 2 variabili.
Non parlo di accoppiamenti ordinati poiche' penso:
x=5 e y=7
in una scrittura di questo tipo si traduce l'intendimento che il valore e' di una data variabile, non un numero che puo' essere valore sia di una variabile che dell'altra. Questo modo di vedere-pensare, mi sembra che traduca anche meglio il caso della fisica, in cui i valori sono grandezze, quindi formalmente monomi con la loro unita' di misura
x = 5 kg e y = 7 dm3
Non e' sbagliata la visione matematica, e' solo la piu' astratta. I domini delle 2 variabili sono lo stesso (o si puo' pensare un duplicato), e quindi ... "accoppiamenti ordinati".
ix Posizioni, sistemi di riferimento, posizioni in un sistema di riferimento.