^^Piano cartesiano per disegnare una traiettoria, o il grafico di una funzione.

 

1. Parla del piano cartesiano, o reticolo, o grafico ... Si puo' anche disegnare.

Lo scopo e' sapere cosa sappiamo, cioe' le nostre conoscenze previe, per proseguire al meglio. L'insegnante passando tra gli allievi si rende conto, e sceglie di far esporre alla lavagna i contributi piu' proficui per il lavoro comune. Segue la conclusione.

Esistono diversi modi di intendere e usare il "piano cartesiano", non li elenco perche' in parte non sarebbero ora capiti, conviene invece affrontarne 2 spiegandoli.

2. Piano cartesiano per disegnare una traiettoria, una figura.

In fisica lo studio storicamente piu' importante di tutti, e che ha tracciato la strada per lo studio di tutti gli altri mostrando come fare, e' lo studio del MOTO. Per questo motivo le linee delle figure che si studiano in geometria, in fisica sono rilette come la Traiettoria di un punto mobile.

linee ↔ traiettorie

Es: circonferenza ↔ traiettoria dell'oscillazione circolare del pendolo.

Coordinate dei vertici di un quadrato

    A = (2;1)

B = (6;1)

C = (6;5)

D = (2;5)

   
N x y
A 2 1
B 6 1
C 6 5
D 2 5

3. Organizzare i dati in tabella, invece di dati sparsi.

Nello stile di comunicazione scientifica, i dati vanno organizzati in tabella ogni volta che e' possibile. Cosi' le coordinate cartesiane.

4. Piano cartesiano per disegnare il grafico di una funzione y=f(x). Una funzione di una grandezza variabile y, in funzione di una grandezza variabile x.

    A = (1;2)

B = (2;4)

C = (3;6)

D = (4;8)

   
N x y
A 1 2
B 2 4
C 3 6
D 4 8

5. y=f(x) e' la notazione funzionale per le funzioni, non e' un'espressione algebrica con le parentesi.

 


Approfondimenti
 

Le immagini

 

   .xcf Versione originale

I numeri mi sono sembrati troppo attaccati.

 

  .xcf I numeri sono staccati dall'asse 1 px in piu': 2 px invece di 1.
  .xcf Aggiunto nomi assi x e y

Letter x 1x&8x

Letter y 1x&8x

 

Nota: per vedere ingrandimenti non "smussati", provare IE (Internet Explorer).

Piano cartesiano 8x

 

6x