^^Sistemi di tenuta stagna.

Tenuta stagna accoppiamenti.

Accoppiamenti: cannuccia-cannuccia, cannuccia-tappo, tappo-bottiglia, cannuccia-siringa, siringa-tubo, ...

Accorgimenti sperimentali per la tenuta stagna.

Accoppiamento foroTappo-cannuccia

La cosa migliore e' realizzare un "innesto a pressione", cioe' un foro fatto cosi' bene che possa realizzare una tenuta quando si infila la cannuccia, poiche' e' la cannuccia stessa che preme contro le pareti del foro (e viceversa, ovviamente, per il principio di azione e reazione).

Altrimenti occorre usare un collante, o colla. Ci sono tanti tipi di colla, non tutti sono adatti.

Che caratteristiche deve avere la colla? Usi questa perche' ti e' simpatica, o c'e' una ragione?

Adatte: silicone, colla a caldo, mastice.

Disadatte: colla bianca caseina, colla epossidica, bicomponente.

Come incollare?

LEGGERE LE ISTRUZIONI. Di solito dicono: spalmare entrambe le superfici da mettere a contatto.

Incollare sia sopra che sotto il tappo. Evitare i bitorzoli, impiastri.

NON incollare la vite del tappo, il tappo alla bottiglia.

Sistema di tenuta stagna siringa-cannuccia.

La siringa di Marco, e il suo sistema di tenuta stagna 16-10-2008

A cannuccia grossa, siringa grossa. (Adattamento). La cannuccia di Marco e' la piu' grossa che ho visto (di diametro).

La siringa ha un innesto conico che fuoriesce dal cilindro, a occhio di 3 cm, alla base d'attacco diametro 7 mm e alla punta 5 mm. Tecnica di tenuta: 1: la punta conica viene inserita nella cannuccia; 2: la forza di inserzione allarga elasticamente la cannuccia e crea un contatto a tenuta. Cosa e' successo: La giunzione cannuccia-tappo si e' rotta. Spieg: la forza fatta inserendo verticalmente la siringa nella cannuccia della bottiglia, appoggiata sul tavolo, non e' stata contrastata prendendo in mano l'altro elemento della giunzione (la cannuccia), bensi' dall'appoggio della bottiglia al tavolo. In questo modo si e' creata una catena di forze, una coppia di forze ad ogni giunzione, e la piu' debole ha ceduto: la cannuccia-tappo. La cannuccia e' slittata nel tappo rompendo il sigillo di silicone. La bottiglia sfiata.

Parentesi sulla gestione delle catene di forze

Quando si toglie la spina della corrente dalla presa, bisogna contrastare premendo la presa al muro.

  io non lo faccio mai
prima o poi ti capitera' una presa che ti tirerai dietro.
  impossibile
  a me e' capitato.
MarcoBrando si, anche a me

Accoppiamento conico.

Questa tenuta e' tra la superfice interna della cannuccia e la superfice esterna del beccuccio della siringa.

 

Accoppiamento: bordo contro superfice.

Questa tenuta e' tra la superfice della Corona circolare della cannuccia e la superfice della siringa.

Mori. 16-10-2008

La punta di innesto della siringa ha diametro inferiore del diametro della cannuccia, non si puo' fare un accoppiamento conico.

Per fare tenuta: la corona circolare che costituisce la sezione del corpo della cannuccia, e' premuta contro il fondo del cilindro della siringa.

Osservando il bordo della cannuccia, e' un caso in cui l'occhio mostra una circonferenza, ma l'occhio della mente deve vedere una corona circolare.

La tenuta stagna e' assoluta? 

Altra versione: La bottiglia sfiata o non sfiata? E': esatto, o errato, o dipende da come si intende?

Paragone: e' come dire se un corpo e' solido o no, dipende dall'ambiente, in primis dalla forza che subisce.

 

Titolo

Accoppiamenti e tenuta.

Links

Contatto.