![]()
|
permette di misurare la forza subita dal corpo.
Col dn da 10N, il banco non si muove ...
occorre una forza > 10N.
Usiamo 2 dn in parallelo, non si muove.
3 dn, si mette in moto con 27 N.
Conclu: esiste attrito statico e attrito dinamico.
Forza attrito dinamico < statico.
Circa: dinamico e' minore del 20÷25%; equi: dinamico ≈ 3/4 o 4/5 statico.
Proviamo a occhio con velocita' da qualche cm/s qualche dm/s, diciamo 3 gradi di velocita'.
Conclu: la forza di attrito dinamico e' indipendente dalla velocita'.
Conclu: la forza di attrito dipende dal tipo di superfice.
La forza di attrito esiste sia a corpo fermo che a corpo in moto.
La forza di attrito, se non c'e' forza motrice, arresta il moto.
esp: una volta che il corpo e' messo in moto, occorre meno forza per tenerlo in moto a vk.
esp: messo in moto il corpo in moto, occorre meno forza per tenerlo in moto a vk.