^^Attrito; problemi

 

Problemi di Roberto

 

Chi scivola di piu'? il grasso o il magro?

Lanciamo 2 piattelli, che strisciano sulla stessa superficie, uno il doppio dell'altro, con la stessa velocita' iniziale.
Chi fa piu' strada?

r: =. Poiche' 

la forza di attrito dipende solo dalla forza normale e non dalla superficie

se il piattello grosso ha peso N volte

anche la forza di attrito e N volte

e quindi l'accelerazione a=f/m = N/N e' uguale all'accelerazione del piccolo

 

Trenino di molle e cubetti

Quanto e' lungo il treno quando e' in moto?
Quanto e' lungo il treno quando e' appeso?
Rispondere almeno a una domanda sulla via della domanda finale.

 

p: Una piastra e' poggiata con attrito trascurabile.

Sopra questa viene lanciato un disco e l'attrito tra piastra e disco non e' trascurabile.
- cosa succede?
Si conoscono le masse e le forze di attrito (o i coefficienti di attrito), cosa sai calcolare?
oss: e' un urto anelastico.

 

Terminologia

attrito - radente - statico - massimo
              \                   \                 \
               ?                  ?                  ?

 

p: Un oggetto di peso 500 grf e' fermo su un piano;

viene spinto da una forza che aumenta gradualmente, fino a riuscire a metterlo in moto;
viene messo in moto quando la forza raggiunge intensita' 200grf.
d: Che forza e' necessaria se l'oggetto viene caricato con +150 grf?

 

p: Una piastra e' poggiata con attrito trascurabile, sopra questa viene lanciato un disco e l'attrito tra piastra e disco non e' trascurabile.

- cosa succede?
Si conoscono le masse e le forze di attrito (o i coefficienti di attrito), cosa sai calcolare?
oss: e' un urto anelastico.

     attrito - radente - statico - massimo
              \          \         \
               ?           ?        ?

Un oggetto di peso 500 grf viene messo in moto da una forza che aumenta quando raggiunge intensita' 150grf. Che forza e' necessaria se l'oggetto viene caricato con +150 grf?