^^Forza di Archimede e peso apparente in funzione del volume immerso. Disegn.
- Scala di rappresentazione grafica dei vettori: 1q:1. La scala 2q:1
richiede una facciata intera per il disegno, invece vogliamo far stare nella
stessa facciata sia il disegno figurato che il grafico cartesiano.
- Rappresentare anche i vt lunghi 0. Es: FA quando il corpo e'
fuori acqua.
- Se si fanno i vettori attaccati, il vettore 0 e' difficoltoso da
rappresentare.
- Stesso tratto per le stesse grandezze, nei 2 disegni,
figurato e cartesiano.
- Ho messo la legenda dei segni.
- Ho preferito i nr di VI volume immerso, in riga, invece che
scalati alla base dell'immersione
- Il valore del peso, scritto 1 sola volta, o ripetuto per ogni caso ?
- Grafico cartesiano scala x: scelta per far corrispondere il verticale
col disegno figurato soprastante.
- Grafico cartesiano con tutte le indicazioni necessarie: titolo, e nomi
assi.
Alv
Grafico cartesiano
- micro: scala x: 1q : 30
- mega: scala y: 2q : 1. In una facciata a se'.
Uso
Disegno per Forza di Archimede in
funzione del volume immerso.
Talk
Icona
