^^Innalzamento e affondamento del liquido.

Cilindri d'acqua

x: un cilindro puo' essere:

                   ******
                   *    *
  **************   *    *
  *            *   *    *
  **************   ******

  - "sviluppato" in larghezza
  - "sviluppato" in altezza
ins: la circonferenza si mangia 1 dimensione: non e' evidente che la larghezza della circonferenza e' anche la sua profondita'.

Dida:

durante le osservazione sul galleggiamento-affondamento nei recipienti cilindrici come le bottiglie, quando si osserva anche il movimento dell'acqua oltre quello degli oggetti, si individuano dei cilindri, o spazi cilindrici. ref: Cilindro; percezione-riconoscimento; le diverse forme del cilindro; conflitto di schemi.

In quale si alza di piu? (nel bicchiere conico o cilindrico)

- nel bicchiere conico
  - poiche' e' piu' stretto
  - poiche' nella formula del cono bisogna dividere: e' 1/3 di quella del cilindro
  - e' cosi' se le dimensioni sono le stesse
- dipende dal bicchiere perche' posso prendere un bicchiere cilindrico molto largo.

 

  essendo piu' stretta alza piu' acqua
  l'acqua non potendosi spostare in larghezza si sposta in altezza
  l'innalzamento dell'acqua dipende dal fondo della bottiglia (anche quando il livello si e' staccato dal fondo)
  se la bottiglia ha il fondo concavo o rettangolare l'innalzamento dell'acqua non cambia
  l'innalzamento dell'acqua dovuto all'immersione delle chiavi e' diverso perche' le chiavi nei 2 bicchieri (cilindrico e conico) hanno una disposizione diversa

 

Definizione di "innalzamento"

Ad un certo punto e' opportuno dare/chiedere una definizione di innalzamento per aiutare a esplicitare cosa sia l'innalzamento.
Teniamo presente che c'e'
- innalzamento associato agli stati
- innalzamento associato alla trasformazione
La definizione quantitativa va' indirizzata, poiche' inizialmente si parla di innalzamento, ma non c'e' interesse al quantificare.
cosa succede durante l'immersione?
come misuro l'acqua che si sposta?
E' opportuno avere gia' cominciato a introdurre i  grafici di funzione, in modo da vedere dv/dh, le pendenze relative, come formalizzare "sale piu' in altezza che in larghezza".
Volumi in gioco; volume parziali, volumi totali, di spazio, di materia, negli stati, nelle trasformazioni; sono tutti da disintrecciare, ad es. il volume spaziale occupato dall'acqua dopo l'innalzamento e che prima era occupato dall'aria, lo stesso volume d'acqua.

p: le variabili che influiscono sull'innalzamento.

Ho un bicchiere conico, uno cilindrico, acqua, oggetti da immersione, ...
trovare una regola generale che tenendo conto di tutte le variabili ci dica quando l'innalzamento in un bicchiere e' maggiore che nell'altro
- elenca tutte le variabili influenti sull'innalzamento
- come si puo' produrre lo stesso innalzamento?

Esempi

Palla affonda lentamente in un cilindro stretto: moto dell'acqua, flussi d'acqua.

Immergere il termometro in una bottiglia con collo alto e stretto.

Innalzamento acqua nei vasi comunicanti, grandi, piccoli, capillari.

Innalzamento dell'acqua versata.

Innalzamento non rilevabile. Soglia di rilevazione.

Misura volume di un solido tramite immersione e innalzamento del liquido in un recipiente graduato.

Gestione

22/5/90

Links

"Innalzamento" e' un termine indifferenziato-complessivo.

"Innalzamento" e' un Fenomeno globale. 

ix Densita' e peso specifico.

"Moto del liquido", oltre "innalzamento/affondamento" visto in >>>