^^Galleggiamento; scuola elementare; previsioni.

doc: Scanziani Gabriella. Desio. 26-1-88

ale.......: ... che galleggiano, ma quando mettiamo i legni nell'alcool non galleggerebbero, pero' quando mettiamo la segatura si.
sonia.....: per me la pentola non galleggia perche' e' troppo spesante, volevo dire anche che il polistirolo e' come un tipo di cartone allora assorbe l'acqua e non puo' piu' galleggiare
claudio...: io invece perche' ... i cucchiai perche' ...
m.........: i cucchiai pensi che galleggino o no?
claudio :non galleggiano perche' sono pesanti e poi perche' andrebbero subito a fondo non starebbero nell'acqua (in superficie)
fulvio....: le conchiglie nell'acqua non galleggiano, quindi vanno a fondo e poi le bilie le metti in un liquido non galleggiano perche' sono pesanti, come i cucchiai vanno a fondo
gio.......: invece per me le conchiglie se le mettiamo con la pancia in sopra non galleggiano, affondano, invece se le mettiamo dalla parte dove c'e' dentro anche il guscio possono anche galleggiare e le spugne se si immergono d'acqua non possono galleggiare
sonia.....: lei ha detto che fuori dal guscio non possono galleggiare, ma l'acqua va dentro il buco e poi la tira su la conchiglia
marianna..: in certi liquidi i tappi di sughero potrebbero galleggiare e nell'acqua l'olio anche mettendone una piccola quantita' potrebbe galleggiare perche' e' piu' leggero
fulvio....: se noi mettiamo l'aceto nell'acqua galleggerebbe; la sonia ha detto che la pentola va a fondo perche' e' pesante, ma noi la usiamo come contenitore.
m.........: no la pentola la mettiamo a galleggiare, l'abbiamo portata come materiale grande; ci serviva materiale piccolo, grande, ...
fulvio....: pero' la pentola non puo' andare in un contenitore perche' e' lei piu' grande
m.........: tu vuoi dire che per immergere la pentola ci vuole un contenitore piu' grande perche' la contenga, certo
gio.......: ma come ha detto la sonia della pentola che non puo' galleggiare invece come nelle barche che non entra l'acqua e quella li e' come una specie di barca e se non entra l'acqua puo' anche galleggiare.
claudio...: per me il gasparone (orsacchiotto) della giovanna galleggerebbe in qualsiasi liquido perche' e' una cosa leggera e' come un solido che puo' galleggiare
sonia.....: (discorso un po' confuso)
m.........: tu dicevi che la conchiglia galleggia con il buco (parte concava) nell'acqua; lei invece il contrario

c.........: cerchiamo di usare, insegnanti e allievi,i nomi propri, piuttosto che i pronomi; esplicitare i soggetti, senza sottintesi.
sonia......: ma allora anche i tappi di metallo possono fare lo stesso perche' ...
m.........: hai ragione, potrebbe, a seconda di come li metto puo' cambiare magari il fatto che galleggiano o non galleggiano
ale.......: se noi nell'acqua mettiamo l'alcool, l'aceto o il vino non galleggiano' invece se mettiano l'olio, galleggerebbe la macchia d'olio perche' e' viscosa
m.........: qualche volta hai visto galleggiare l'olio sull'acqua?
ale.......: si
claudio...: io ho anche guardato che possono galleggiare le tazze perche' hanno sempre uno spessore anche loro come la pentola, come ha detto giovanna
m.........: giovanna, poi voglio sentire alex, dai falla anche tu una previsione, anche su un solo oggetto
gio.......: per me lo zucchero, la farina, ecc... possono galleggiare finche' non hanno assorbito molta acqua, pero' quando hanno assorbito l'acqua possono anche affondare
chiara....: io dico che se noi mettiamo le mandorle nel vino non galleggiano, invece se le mettiamo nell'ammorbidente che e' abbastanza solido galleggiano
fed.......: per me il legno galleggia nell'acqua, ma nell'ammorbidente no, affonda
m.........: perche? ... e' una tua previsione di cui non sai bene dire il motivo ...
fulvio....: per me tutto il materiale pesante in qualsiasi liquido affonda invece le spugne anche loro in un qualsiasi liquido affondano, ma le cose di plastica non affondano
x.........: e il legno
fulvio....: il legno visto che e' media pesantezza non affonda

c.........: qual e' la pesantezza dell'acqua? l'acqua affonda nell'acqua?
claudio...: io invece volevo dire che la bilia affonda in qualsiasi liquido perche' e' troppo pesante
marianna..: il gasparone della giovanna entrando nell'acqua potrebbe galleggiare, ma siccome ha un buco l'acqua potrebbe entrare facendo uscire l'aria, cosi' potrebbe anche andare a fondo
m.........: quindi secondo te gasparone potrebbe galleggiare non solo perche' e' leggero ma anche perche' ha dentro l'aria?
fulvio....: un liquido versato in un altro liquido potrebbe galleggiare perche' ... perche' quel liquido che ho versato nell'altro liquido puo' essere piu' leggero
sonia.....: se noi mettiamo il cacao l la farina nell'ammorbidente affonderebbero perche' l'ammorbidente e' come una palude che li tira dentro, invece se noi mettiamo il cacao o la farina nell'aceto possono restare
claudio...: se noi mettiamo il riso nel vino e nell'ammorbidente galleggerebbero, anche il mangime
marianna..: la pentola messa nell'acqua col vuoto sopra non affonderebbe perche' l'acqua essendoanche piu' leggera di quella pentolanon potrebbe entrare dentro e far peso e farla andare piu' in basso in modo da farne entrare dell'altra che l'affonderebbe, ma resta sospesa non sul filo dell'acqua, ma piu' in fondo
m.........: resta un po' immersa pero' sempre in superficie, un po' di parte emersa, cioe' fuori dall'acqua ce l'avrebbe
claudio...: come una nave, un cavalluccio marino
fulvio....: quando tu metti un bicchiere in un liquido galleggia, anche se gli metti un po' d'acqua nel bicchiere andrebbe un po' a fondo pero' subito si alzerebbe, andrebbe in superficie
sonia.....:se noi prendevamo la pentola piena d'acqua e mettevamo dentro un peso piccolo e un peso grande, il peso piccolo galleggerebbe, il peso grande andrebbe sul fondo
marianna..: la sonia potrebbe anche dirlo, pero' i pesi (della bilancia a piatti) essendo molto pesanti con un peso maggiore di quello dell'acqua andrebbero a fondo qualsiasi grandezza.
sonia.....: ma quello e' piccolo
marianna..: e non fa niente, l'olio messo in qualsiasi liquido potrebbe galleggiare perche' e' fatto di sostanze piu' leggere
giovanna..:anche i pesi piccoli non possono galleggiare perche' avendo anche uno spessore piccolo e non hanno come il bicchere dentro dove mettere qualcosa: un po' d'acqua, un po' di ... e allora affondano sempre anche se son piccoli e non pesano
m.........: io non ho ben capito (solo nel risentire la registrazione capisco che sta parlando dei pesi della bilancia)
classe....: discorsi un po' confusi
marianna..: come la pentola potrebbe essere che essendo fatta con lo stesso materiale dei pesi ma dentro lei ha un buco con contenuta l'aria e ha anche un piccolo spessore, l'acqua non entra dentro la pentola e non la fa affondare.