![]() |
nel caso della misura della durata delle osci del pendolo, in altri casi potrebbe essere piu' facile o difficile misurare i tempi.
Parliamo di cronometraggio manuale
ref: Errore di sincronizzazione, di start e stop.
|
|
s sincro |
s startEstop |
voto |
---|---|---|
insuf | ||
-0,5 | -1 | 6 |
-0,25 | -0,5 | 7 |
-0,1 | -0,2 | 8 |
-0,05 | -0,1 | 9 |
0 | 0 | 9 |
+0,05 | +0,1 | 9 |
+0,1 | +0,2 | 8 |
+0,25 | +0,5 | 7 |
+0,5 | +1 | 6 |
insuf |
corrisponde un errore di startEstop di -1s
corrisponde un errore assoluto di startEstop di -0,5s
l'intuizione dice | : E(T10) < E(t10) |
precisamente | : E(T10) = E(t10)/10 |
E' una congettura, come dimostrarlo matematicamente ?
Arrivi: Periodo osci pendolo: voto.
Periodo osci pendolo. Corrispondenza tra errore e voto.