^^Discesa volano su retta inclinata (rotolare senza strisciare), legge oraria. VrfCrz.
.avi
.xls

VrfCrz
-
Quante cifre nel
risultato del calcolo ? della velocita' ?
Dipende dalla precisione dei dati di partenza. Negli esp da noi fatti (Linea logica "moto vario causato da una forza
costante") e' variata.
- Dimensioni grafico. Scelta della scala.
La priorita' e' la leggibilia', non la maggiore
grandezza. Certe volte contrastano.
Dimensione max: secondo me 14x21 cm HxV, altrimenti non c'e' abbastanza
spazio per il contorno, che rende significativo il grafico. L'estremo
opposto e' 2 pagine: presentazione e allegato grafico; e allora strafaccio e
uso un foglio millimetrato (mai visto?).
- Scelta della scala
- Indicare chiaramente la scala.
Molti non riportano le scala, o scale coi fattori di scala scambiati.
- Formato del grafico.
Voglio il formato del grafico come ho indicato per il compito in classe:
linea per i valori della scala, e altra linea per i dati. Ritengo che sia
piu' adatto ad imparare.
- Riportare i dati misurati, e le elaboraz, non solo quest'ultime.
- Un apprezzamento a chi si e' esercitato sui valori differenziali (Silicani)
Velocita' differenziali, citate, ma non calcolate.
- Curiosita': Nessuno ha tracciato tutti punti, solo medie. Come mai?
Risparmio di tempo. Stanchezza.
Links
Linea logica "moto vario causato da una forza
costante"