^^Fisica del Tai Ji Juan

Il mio maestro di Tai Ji mi ha domandato di dare un'occhiata a una e-mail titolata "Fisica del Tai Ji Juan - Piccolo glossario".

La pratica e teoria del Tai Ji gia' mi avevano stimolato considerazioni di tipo fisico che ho svolto tra me e me. Ho intenzione di scrivere qualcosa in merito, e' una questione di tempo.

Per dare seguito a questa richiesta del maestro sento pero' di dover fare una premessa "filosofica" per chiarire il mio punto di vista sul rapporto fisica - tai ji.
E un piccolo appunto sul glossario .

i livelli di organizzazione

Dallo studio del mondo risulta che esso e' organizzato a livelli.

Un modo piu' sottile di dirlo e':

  1. il mondo e' conoscibile, e' organizzato, non e' caotico, si ripete. Alcuni leggono cio' come il prevalere del Bene sul Male, di Dio sul Maligno.
  2. l'Uomo riesce a descrivere-conoscere-capire-predire il mondo tramite un modello di livelli di organizzazione.

es: SISTEMA BIOLOGICO. LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE.

  1. protoplasma = molecole costituenti la cellula e loro comportamento
  2. cellule
  3. tessuti
  4. organi
  5. apparati
  6. organismi
  7. popolazioni
  8. comunita'
  9. ecosistemi
  10. biosfera

Detto con una metafora meccanica:

Scienze naturali di base: fisica chimica biologia

in generale:

le leggi dei livelli superiori rispettano le leggi dei livelli inferiori, ma non tutte le leggi del livelli superiori sono spiegabili in termini delle leggi dei livelli inferiori.

es: un grano di riso e' rigido, ma un mucchio di riso non e' rigido, si adatta al recipiente in cui lo verso.

E' un dibattito aperto tra:

Proprieta' emergenti: sono quelle che compaiono ai livelli di organizzazione superiori, non appartenendo ai componenti dei livelli di organizzazione inferiori
es: la "liquidita'" del mucchio di riso.

la Fisica

Le leggi fondamentali della fisica si possono scrivere in 1 pagina!

Se escludiamo la fisica subatomica e la fisica relativistica, che non servono a spiegare la nostra vita, le leggi fondamentali della fisica pertinenti al livello di organizzazione al quale apparteniamo sono:

in tutto 10 formule.

Questo ci da' un attimo di ebbrezza che pero' subito passa, poiche' la conoscenza dei principi non porta con se' la conoscenza delle loro conseguenze.
es: le regole del gioco a carte della briscola sono semplici, ma ogni partita e' unica.

Il rapporto tra i principi e le diverse situazione reali, e' lo stesso sia per la fisica che per il tai ji.
es: i principi sembrano facili a dirsi, ma difficili a capirsi.
es: non e' facile ri-trovare i principi nella grande varieta'-variabilita' delle situazioni reali.
es: quando sembra di avere capito un principio, si accede ad un nuovo stadio di comprensione
es: oltre la comprensione dei singoli principi c'e' quella del loro rapporto
es: ecc... ecc... ecc...

la comunicazione

Le parole spiegano e non spiegano, cio' dipende dal contesto.
es: se gia' si conosce sono comunicative, altrimenti possono sembrare magiche.

Le parole hanno piu' significati. Cio' e' vero nel linguaggio comune, ma succede anche nei linguaggi specializzati.

 


Il glossario di fisica "va preso con le pinze".
Accanto ad esso sarebbe opportuna una spiegazione-comprensione dal punto di vista del fisico di casi concreti
es: 2 persone che si spingono nel modo piu' semplice possibile.