^^Corpo fermo e torcenti.

Se un corpo non ruota, allora il torcente totale subito e' =0.

Corpo fermo e forze.

 

Se un corpo e' fermo, allora

e' fermo sia rispetto al traslare che al ruotare

Presupposto

"non ruota" si riferisce ad un intervallo di tempo, detto esplicitando:

n-ruota in un intervallo di tempo.

Esplicitando, l'affermazione e':

Con ulteriori presupposti:

Sottinteso:

dida:

"la composizione di 2 torcenti e' un torcente"

e' una frase ben comprensibile a chi ha ben compreso il

concetto di composizione

nell'organizzazione degli studi odierna (2017) sarebbe uno studente avanzato.

Come comunicarlo ad un principiante?

"2 torcenti contemporanei equivalgono ad 1 solo"

alv: Se un corpo non ruota, allora i torcenti suběti equivalgono a =0.

basandosi sul Principio di "Equivalenza delle cause di ugual effetto".

 

Links

Forza risultante, risultante delle forze.

 

Guida ins

Dirlo

  1. Se un corpo e' fermo, allora il torcente totale subito dal corpo e' =0.
    c: questa e' la forma originale
  2. Se un corpo non ruota, allora il torcente totale subito dal corpo e' =0.
    c: "non ruota" invece di "fermo"
  3. Se un corpo non ruota, allora il torcente totale subito e' =0.
    Se un corpo non ruota, allora il torcente totale subito (dal corpo) e' =0.
    c: 6-3-2018 penso che si possa per brevita' omettere la precisazione "dal corpo".