Proviamo a simulare MFK≠0_v0=0 col moto del nostro corpo
Ci sono difficolta' a simulare un MAK poiche' dopo un paio di metri, gli allievi tendono a muoversi a vk.
Possiamo dare nomi letterali alle varie fasi di moto:
A e B | i 2 tratti |
---|---|
T | il moto tutto (totale) |
possiamo scrivere
T=A+B per indicare che il moto T e' uguale alla serie (consecutiva) dei moti A e B.
Se i moti parziali fossero stati 4, come esp tfs_isk, avremmo scritto T= A+B+C+D.
I moti A e B non sono numeri, quindi il "+" in A+B non e' il "+" della somma tra numeri, ha un altro significato, come prima spiegato.
⊕ forse conviene un simbolo leggermente diverso per ricordarlo, ma lasciamo al lettore desumere il significato dal contesto.
Moto descritto in termini di solo spazio e tempo totali.
Significato di un segmento nel piano di coordinazione sft.
PartOF ^^MFKlz