L = 2C la discesa lunga e' il doppio della corta, un po' piu' del doppio, D%= 12%
.xcf prima prova alla ricerca di un'inclinazione.
Vincoli:
Capito-stabilito che volevo una lunghezza doppia una dell'altra, la scelta approssimata e' stata:
Spostamento discesa lunga: 45H15V
Spostamento discesa corta: 15H15V
hanno lo stesso spostamento verticale, che e' quanto si voleva.
Il rapporto tra i moltiplicati con lo stesso multiplo uguali e' uguale al rapporto tra i moltiplicandi: mA/mB = A/B.
Calc .ods per proporzionare MAK allo spazio disponibile.
sfruttando l'animazione principale, ho costruito quest'altra, che e' un po'
un'illusione, pero' si puo' considerare illustrativa di un moto perpetuo
sali-scendi in una direzione. Mi ricorda le montagne russe, o le montagnette del
minigolf.
ds_galileo_lung.gif
ds_galileo_lung_1way.gif
ds_galileo_cort.gif
ds_galileo_cort_1way.gif