^^Lavoro delle forze interne: 0 per il corpo rigido, e gli snodabili.

 

LTOT = LEST    LINT = 0 per il corpo rigido, e gli snodabili.
Per una traslazione e rotazione.

 

Il valore di lavoro, potenza, en cinetica, dipendono dal sistema di riferimento in cui lo si calcola.

 

Consideriamo il caso piu' semplice di corpo rigido:

Una coppia di punti materiali vincolati ad una distanza fissa.

Si puo' pensare ad essi come gli estremi di un segmento, cosi' vi riferiremo.

Consideriamo:

  1. un movimento infinitesimo
  2. lo spostamento di ognuno dei capi del segmento.
  3. non cambiano distanza, il segmento non cambia lunghezza
  4. scomponiamo gli spostamenti dei 2 punti in 2 parti:
  5. spostamento lungo il segmento e
  6. spostamento ortogonale al segmento
  7. perche' il segmento non cambi lunghezza, gli spostamenti dei capi lungo il segmento devono essere uguali.
  8. le forze tra i 2 capi punti materiali sono lungo il segmento e sono opposte, quindi producono lavori opposti, con gli spostamenti lungo il segmento, essendo uguali.
  9. i lavori delle forze con gli spostamenti ortogonali al segmento sono nulli, in quanto ortogonali.
  10. In totale il lavoro totale e' 0 !

Per un corpo rigido: si puo' concepire come composto di coppie.

Il lavoro di ogni coppia e' 0, e tutte le coppie esauriscono tutte le forze interne.

Snodabili. Es metro snodabile

"Snodabile" brevemente per:

le forze di interazione tra i corpi rigidi sono vincoli lisci, quindi i movimenti di snodo non producono lavoro delle forze interne.

 

Links

Arrivi: Lavoro delle forze interne e lavoro delle forze esterne.

Braccialetto elastico.

 

Snodi, articolazioni; moto dei sistemi articolati.