^^Pressione

La pressione nasce per effetto del contatto di 2 corpi.

I 2 corpi possono essere anche le parti di uno stesso corpo. Si parla allora di pressione interne al corpo, cosi' come di forze interne al corpo.

C'e' anche la "pressione di radiazione": la luce quando nel suo moto incontra la materia, e' in grado di fare forza su di essa, cioe' la urta, con un urto anelastico (assorbimento della luce) o elastico (riflessione della luce).

Le associazioni della pressione sono:

1.    spazio      superficie di contatto.
2.   forza   forza di contatto di superficie
3.   tempo   istante di contatto

Modi di dire l'associazione:

Pressione tra materiali diversi, solidi liquidi gas

Pressione tra:

  solido liquido gas
solido sol-sol sol-liq sol-gas
liquido   liq-liq liq-gas
gas     gas-gas

Questa tabella e' usata anche in altri casi >>>

Contatto tra solidi, liquidi, gas.

Lingua

Forse per richiamare l'origine della pressione si potrebbe usare l'espressione "pressione di contatto" piuttosto che lo standard "pressione". ref: Per imparare il nuovo significato, il significato specifico in fisica.

Links

Forze; Riconoscere le forze.

 

 

Guida ins

Si puo' far un paragone astratto in base alle formule tra

Moto Corpo Contatto
v= L
t
d= M
V
p= F
A

Sembra una tautologia. Forse lo e'. Dipende dal significato che si danno alle parole, in special modo "proporzione".

La "variazione": il fattore di variazione, l'addendo di variazione.