^^Modello del gas, fatto
di particelle in moto libero.

- gas di particelle
-
- il gas e' fatto di particelle elastiche invariabili in moto libero.
- la meccanica di queste particelle e' uguale a quella dei corpi
macroscopici.
+ altri dettagli raffinando il modello, es: particelle puntiformi o
dimensionate.
Cosa spiega il modello? (Lo domando poiche' lo scopo di un modello e' quello di
spiegare il comportamento.)
- Il volume del gas di particelle e' fatto
dalla distanza tra le particelle.
- La pressione del gas di particelle e' fatta
dagli urti delle particelle.
- Pressione del gas chiuso, in funzione del
volume.
- Il gas occupa tutto lo spazio a disposizione
(espansione indefinita). | cit
- La temperatura del gas di particelle
- ...
- Termologia; visione microscopica.
Le particelle
- quante
- massa
- forma
- dimensioni
- velocita'
- ...
|
? ?
?
?
?
? |
lg:
particelle ≡ corpuscoli
teoria particellare ≡ teoria corpuscolare
Links
- Modello di un solido a sfere rigide
e molle.
- Forze di una siringa tappata.
- Creazione
distruzione conservazione.
- Massa, volume, numerosita'.
Quantita'.
- Equazione dei gas perfetti: pV=NkT.
Notazione di Feynman.
- Trasformazione isobara,
isocora, isoterma, adiabatica.
- Moto termico.
Arrivi
Forze di una siringa tappata.
Approfond
Teorica cinetica dei gas.
Esempi di urto.
Rimbalzo a terra.
Rimbalzo contro parete verticale.
Rimbalzo-urto centrale di 2 palle.
Comunanze dei 3 esempi?
L'energia cinetica totale si conserva. Il moto atomico e' incessante.
Guida ins
Titolo
- Modello atomico dei gas, a particelle elastiche (perfettamente).
c: originale. Richiama il fatto fondamentale che e' una "concezione atomica
della materia" legata al concepire il gas fatto di particelle.
- Modello atomico dei gas.
c: in breve, non c'e' altro modello che questo delle particelle. In effetti
il modello puo' essere perfezionato-complicato nell'equazione di van der
walls.
- Modello dei gas, fatto di
particelle in moto libero.
c: forse meglio usare il singolare "modello del gas"
- Modello del gas, fatto di
particelle in moto libero.
c: 6-5-2017 nuovo titolo.
- Modello del gas di particelle.
c: 6-5-2017 mi piacerebbe usare questo, ma ho qualche dubbio sulla estrema
brevita', per cui ho usato quello sopra.
NomeFile
- gas_md_elastic_partic
c: originale
- gas_cin = gas secondo la teoria cinetica
gas_partic = gas di particelle e' un'alternativa, piu' comprensibile
ai neofiti
c: proposto. Si cambierebbe poi gli altri in: gas_cin_pres gas_cin_vol
n = |
N
V |
|
concentrazione particelle ≡
nr particelle all'unita' di volume |
La pressione del gas e' inversamente proporzionale al suo volume
e' piu' diretta di:
la prssione del gas al variare del suo volume
Pre
- Il gas e' costituito da particelle elastiche.
- Esiste il Moto termico: le
particelle costituenti il gas si muovono incessantemente
- L'energia cinetica totale si conserva.
- Visione funzionale: Cio' che conta sono le equazioni cui le particelle
obbediscono, non la loro struttura.
Alter espo
Le particelle
- quante sono ?
- massa ?
- forma ?
- dimensioni ?
- velocita' ?
- ... ?