^^Come definire una quantita' di gas? p, V, T.

Posso affrontare il problema in 2 modi estremi:

 

  Il gas contenuto oggi in questo contenitore, sara' lo stesso domani?
  no se cambia la pressione atmosferica
Quale altra causa di diversita'? ... e ora che lo scaldo tra le mie mani?
  La materia esce.

 

Dalla formula di stato: pV=NkT

p, V, T determinano N.

 

c: Ognuno di voi scriva la spiegazione-dialogo che si e' svolto in classe, quella tramite i casi, al meglio che la sa esporre.

Bardi Abbiamo preso un cilindro, lo abbiamo tappato e abbiamo detto: "E' una quantita' d'aria?". No perche' se la temperatura o pressione cambia, cambia anche la quantita' d'aria. Per definire quantita' bisognerebbe allora dire: questo volume e' una quantita' d'aria a questa data temperatura e pressione.

 

Dida: Ho messo la risposta nel titolo, al fine di impararlo subito a memoria.