^^Sicurezza col laser: troppa luce ACCECA.

Attenzione! Troppa luce ACCECA!

Il motivo fisiologico e' che la retina sul fondo oculare viene distrutta per effetto termico.

Cio' puo' avvenire osservando il sole intenso per qualche minuto, e puo' avvenire con un fascio laser intenso.

Cosa fare se si e' colpiti da un fascio laser

Chiudere o distogliere gli occhi il piu' velocemente possibile. Evitare di stare a guardare incuriositi.

Precauzioni

Occhiali attenuatori.

Il nostro laser

Non ti acceca al primo colpo, cmq evitare di guardarlo, incuriositi perche' non si vede il raggio. E' proprio cosi', la luce non si vede di traverso, solo se ci entra negli occhi, perche' e' diretta verso gli occhi.

La luce non si vede di traverso, solo se ci entra negli occhi.

Noi vediamo gli oggetti, o gli oggetti si fanno vedere, emettendo (loro, in proprio o riflettendo) i raggi di luce che entrano nei nostri occhi. Il nostro cervello ha organizzato le sue sensazioni sensoriali vedendo gli oggetti, non vede la luce. Agli allievi fisici puo' bastare per ora questa considerazione; chi vuole approfondire il soggetto, e' in indagato dalla Psicologia della percezione, Percezione visiva, Psicofisica, ...

Laser inizialmente spento

Per questi motivi di sicurezza vi abbiamo fatto trovare il laser spento, prima abbiamo voluto darvi queste avvertenze sulla sicurezza.

I fisici e i chimici muoiono se ignorano la sicurezza

I fisici di solito per le esplosioni, i chimici per gli avvelenamenti.

Chirurgia oculare laser

Lampi di luce laser con fasci molto sottili sono utilizzati per cicatrizzare la retina in piccoli punti con il fondo oculare, arrestando cosi il distacco della retina.