![]() |
Posizione del mobile
Possiamo sovrapporre al mov circolare un sistema di riferimento cartesiano
con l'origine nel centro della circonferenza-traiettoria. ref: Piano cartesiano; quadranti e semipiani. E' fondamentale posizionare opportunamente il sistema di riferimento per ottenere una descrizione significativa (e si spera semplice). |
QUADRANTI -+ | ++ sa as | ad da 2|1 --------+-------- 3|4 sb bs | db bd -- | +- |
Il sistema di riferimento nel caso del mov circolare deve aver a che fare con il
riferimento che viene suggerito dalla percezione.
Il sistema suggerito dalla percezione non e' a livello cosciente; si puo'
supporre quale sia dalle espressioni spontanee.
Data la simmetria, il centro del cerchio e' uno degli elementi spaziali che
concorrono alla definizione del sistema di riferimento.
Guardando al punto mobile: giudichiamo la sua posizione (direzione di posizione) e direzione di movimento; supponiamo mov antiorario
Direzione posizione |
Direzione movimento |
---|---|
1 ad | 2 sa |
2 sa | 3 sb |
3 sb | 4 db |
4 db | 1 sa |
Ci sono solo 4 punti in cui la direzione e' esattamente verso s d a b.
CORRISPONDENZA DIREZIONE <-> SPOSTAMENTI DIREZIONI POSIZIONI DIREZIONE SPOSTAMENTO POSIZIONI sinistra 1->2 1 e 2 basso 2->3 2 e 3 destra 3->4 3 e 4 alto 4->1 4 e 1
Un altro modo di vedere le direzione scomposte e la loro contemporaneita' e': pensare uno dei quadranti come partenza e arrivo di spostamenti; si riottengono le direzioni miste.
d: se nel quadrante 1e2 va verso sinistra 2e3 basso 3e4 destra 4e1 alto
come mai il percorso e' una circonferenza e non un quadrato?
Luchesini | il moto circolare ha 4 tipi di direzioni: ad as bs bd |
---|---|
Marchini | il moto circolare puo' avvenire in 4 sensi: a->b b->a d->s s->d. |
dida: se nei disegni si parla di direzioni e si disegnano frecce curvate per esprimere movimenti curvi, si induce l'ascoltatore a pensare che sono invece rpr di direzioni curve. | |
Pastine_93 | la freccia che si trova dentro il cerchio indica la direzione in cui si sposta il cerchio; in questo caso sono tutti a destra. Questa raffiguraz illustra un cerchio che si sta muovendo verso destra. |
c: il cerchio-circonferenza e' diventato un oggetto, si e' perso per strada il suo significato di percorso. Per cui una freccia accanto ad esso significa un suo movimento come corpo solido. |
brotherOf: Pendolo; individuare il sistema di riferimento per descrivere il moto del pendolo.