odografa locale
In fisica
In fluidodinamica
il metodo odografico è usato per risolvere vari problemi dei moti piani, e consiste nell’assumere come variabili indipendenti, anziché le coordinate cartesiane x, y, la velocità v (o una sua determinata funzione) e l’angolo ϑ che la direzione della velocità forma con l’asse x; un riferimento cartesiano in queste due variabili costituisce il piano odografico.
In topografia
strumento usato per disegnare la linea di un percorso. È composto da un odometro per determinare le distanze e da una bussola per ricavare le direzioni del moto
In most Physics courses, particle mechanics is based on the trajectory, while the hodograph is ignored, which is a shame.
citazione: http://mysite.du.edu/~jcalvert/phys/hodo.htm
nile rodgers
https://en.wikipedia.org/wiki/Swinging_Atwood%27s_machine