Un sasso cade ..., una bilia rotola su un piano inclinato ...
A intervalli di tempo costanti. |
|||||
Tracce | Sposta- menti |
Posizioni e spostamenti |
|||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]()
|
![]() |
![]() |
![]() |
Galileo
|
aniGG rb_vert_conservativo.ggb
Esempio e spiegazione del |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
|
- x = successione delle
posizioni, - Dx = successione delle
variazioni di posizione, - D(Dx) = successione delle
variazioni delle variazioni di posizione, La tabella di sinistra e' qui sotto riesposta,
|
Moto; integrazione numerica delle equazioni di moto; esempi.
Tracce a intervalli di tempo costanti. |
Spostamenti | Posizioni e spostamenti |
![]() |
![]()
Galileo
|
![]() |
Un sasso cade ..., una bilia rotola su un piano inclinato ..., ...
Galileo
sei grandeeeee!!!
A intervalli di tempo costanti. |
|||
Tracce |
Spostamenti | Posizioni e spostamenti |
|
![]() |
![]()
|
![]() |
![]() |