se gli intervalli di tempo sono uguali tra loro, allora i 2 grafici differiscono solo di una costante moltiplicativa
Anche se la prima volta che l'ho usato e' stato "velocita' differenziale media", credo sia meglio dire "velocita' media differenziale"
Spostamenti consecutivi & vdm |
Velocita' differenziale media |
![]() |
passo 2 | 1 | 3 | 5 | 7 | 9 | ||||||
passo 2/4 | 1/4 | 3/4 | 5/4 | 7/4 | 9/4 | 11/4 | 13/4 | 15/4 | 17/4 | 19/4 |
∆s= at∆t + ½a(∆t)²
s=t² a=2 ∆t=1
t1 | t2 | ∆s=2t1+1 |
0 | 1 | 1 |
1 | 2 | 3 |
2 | 3 | 5 |
3 | 4 | 7 |
4 | 5 | 9 |
s=t² a=2 ∆t=1/2
t1 | t2 | t1 | ∆s=t1+1/4 = (1/4)(4t1+1) |
0 | 1/2 | 0 | 1/4 |
1/2 | 1 | 2/4 | 3/4 |
1 | 3/2 | 4/4 | 5/4 |
3/2 | 2 | 6/4 | 7/4 |
2 | 5/2 | 8/4 | 9/4 |
5/2 | 3 | 10/4 | 11/4 |
3 | 7/2 | 12/4 | 13/4 |
7/2 | 4 | 14/4 | 15/4 |
4 | 9/2 | 16/4 | 17/4 |
9/2 | 5 | 18/4 | 19/4 |