Letterale | Grafico | Tb tempi e spazi
|
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
½ t ¼ s ½t¼s ½t ↔ ¼s |
![]() |
|
Ognuno sul quaderno deve disegnare il simbolo grafico che abbiamo creato. Disegniamolo nel modo piu' compatto: 1 quadretto dal tratto 0 a 1/4, e quindi 4 in tutto.
E' un simbolo solo nostro, non internazionale, e' una comodita' scolastica.
½t¼s 2t4s ¼s½t 4s2t
ts st | Se lo spazio s e' percorso in un tempo t, o nel tempo t e' percorso uno spazio s |
½t¼s | nel tempo ½t e' persorso uno spazio ¼s |
2t4s | nel tempo 2t e' percorso uno spazio 4s |
¼s½t | lo spazio ¼s e' persorso in un tempo ½t |
4s2t | lo spazio 4s e' persorso in un tempo 2t |
Casi particolari delle formule:
s = | 1 2 |
at2 |se v0 = 0 t = √(2s/a) v = at |
Bisognerebbe associare anche la velocita' istantanea e media, entrambe proporzionali al tempo.
![]()
|
Le tracce a intervalli di tempo uguali. |
![]()
|
Lo spazio diviso in parti uguali. I numeri-spazio_percorso sono lasciati al pensiero del lettore.
|
![]()
|
Solo per vederlo sui quadretti, come gli studenti sul quaderno. |
![]()
|
Lo "spazio percorso totale sT" e' preso come UM (Unita' di Misura) per la lunghezza, per cui la prima fase risulta lunga 1/4 sT |
![]()
|
Lo spazio della prima fase, la fase piu' piccola, presa come UM per la lunghezza, per cui la fase totale risulta lunga 4. |
![]()
|
Lo spazio misurato con diverse unita' di spazio. Equivalenza di misure di lunghezza. Compendio delle 2 precedenti. |
![]()
|
Guardare per trasformazioni, incrementi. Piuttosto che guardare al totale dall'inizio, cioe' il cumulo totale, si guarda al valore delle fasi consecutive, cioe' all'accumulo dovuto alla fase in corso (corrente). |
![]() |
Dualita' del guardare per stati e trasformazioni, livelli e
incrementi.
|
![]() |
Raffinare. Aumenta la frequenza di Campionamento |
Il simbolo della regola. Letterale, grafico, tabellare.
ts st | Se lo spazio s e' percorso in un tempo t, o nel tempo t e' percorso uno spazio s |
||||
½t¼s | nel tempo | ½t | e' persorso | uno spazio | ¼s |
2t4s | nel tempo | 2t | e' persorso | uno spazio | 4s |
¼s½t | lo spazio | ¼s | e' persorso | un tempo | ½t |
4s2t | lo spazio | 4s | e' persorso | un tempo | 2t |
![]()
|
.xcf MAK caduta libera verticale sganciata, livelli gravitazionali. Piu' in generale, MAK in discesa, v0=0. |
![]()
|
.xcf MAK livelli spazio
percorso su asse verticale. Dal basso verso l'alto per sganciarsi dal MAK di caduta |
![]() |
per convenienza e' stata fatta modificando direttamente il png, di
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
nr dx | 14 bold | 12 bold | 12 normal | serif corretto a mano |
.xcf | .xcf | .xcf | .xcf | |
Times New Roman |