^^Moto uniforme; definizione
verbale.
Formulazione solo verbale, che ho abbandonato a favore di una piu' formale
Moto uniforme (=def)
- per percorrere spazi uguali impiega tempi uguali.
- Il primo termine di paragone e' lo spazio.
E' il modo coerente se si vuole intendere "Uniforme"
in modo specifico
- Percorre spazi uguali in tempi uguali.
- Il primo termine di paragone e' il tempo.
lg:
Penso che sia eccessivo dare al linguaggio comune una precisione matematica,
o concependolo diversamente, un linguaggio matematico con la forma del
linguaggio comune, penso che sia una trappola, un'autorete; se si vuole
precisare fino all'estremo e' opportuno passare al linguaggio matematico
simbolico.
E' il pensiero di Galileo: la natura de-scritta nel linguaggio matematico.
Occorre trovare il giusto punto di incontro tra verbale e matematica
Es:
il moto per percorre 3 metri impiega 2 secondi
il moto percorre 3 metri in 2 secondi, in qualunque luogo lo spazio sia
percorso.
Dirlo
- a spazi uguali corrispondono durate uguali
- per percorrere spazi uguali impiega tempi uguali
- impiega tempi uguali per percorrere spazi uguali
- percorre spazi uguali impiegando tempi uguali
Sono tentativi conseguenti al voler ricercare una formulazione solo verbale;
credo che la soluzione drastica sia una formulazione piu' formale.
- Il moto diviso in spazi uguali, risulta diviso anche in tempi uguali.
- Se divido il moto in spazi uguali, anche il tempo si divide in parti
uguali.
- Se divido lo spazio in parti uguali, anche il tempo risulta diviso in
parti uguali.
- Se divido il moto, dividendo lo spazio in parti uguali, anche il tempo
risulta diviso in parti uguali.
- Se si divide il moto, dividendone lo spazio in parti uguali, allora
anche il tempo risulta diviso in parti uguali.
- Se
si divide il moto dividendone lo spazio in parti uguali,
allora
anche il tempo risulta diviso in altrettatne parti uguali.
- Se
si divide il moto dividendone lo spazio in parti uguali,
allora
anche il tempo risulta diviso in corrispondenti parti uguali.