![]()
|
![]() |
|
Mori | In tutti i casi, sia delle rotazioni, sia del riempimento-svuotamento della bottiglia, le azioni si concludono nello stesso momento, cioe' i moti circolari si concludono tutti nello stesso momento, indipendentemente dal raggio del cerchio che descrivono. |
---|
E' un aspetto che dovrebbe essere semplice da riconoscere.
Ognuno di questi moti e' fatto a sua volta di moti. Ci sono 2 casi:
/ | scollegati | |
Moto di moti | ||
\ | collegati. Qual e' il collegamento? |
O i moti sono scollegati, o sono collegati, nel qual caso ci si puo' domandare: qual e' il collegamento? Precisiamolo.
x | e' il movimento risultante della loro somma. |
---|---|
e' una considerazione banale, poiche' e' un altro modo per dire cio' che abbiamo gia' detto: che sono moti fatti da moti. |
Iniziano contemporaneamente e finiscono contemporaneamente, avvengono nello stesso intervallo temporale.
Nello stesso istante = contemporaneamente.
I moti contemporanei hanno durata uguale.
Il moto obliquo e quello orizzontale partono contemporaneamente e arrivano contemporaneamente, i 2 moti hanno la stessa durata.
I moti delle piccole oscillazioni del pendolo, di ugual raggio, indipendentemente dall'ampiezza, peso del pendolo, e traiettoria, se lineare, circolare o ellittica.
Cosi' come il perimetro del quadrato e' dir prop al lato, la circonferenza e' dir prop al raggio.