^^Dire prima il tempo o lo spazio?

In generale: Prima il tempo o prima lo spazio? s e t, o t e s ?
Suggerimento: Pensiamo ai grafici cartesiani delle grandezze variabili nel tempo.
R: prima il tempo, poi lo
spazio. "½ t ¼ s".
I filosofi hanno discusso la RELAZIONE DI PRIORITA' TRA TEMPO E SPAZIO.
Es: il tempo passa perche' il corpo si muove, o il corpo si muove perche' il
tempo passa?
Per cio' che riguarda la fisica odierna
- Da un punto di vista teorico tempo e spazio sono pari, come la destra e la sinistra, moglie e marito.
- Pero' da un punto di vista pratico, nei grafici di funzione
spazio-tempo, cosa bisogna osservare?
Nei grafici di funzione nel piano cartesiano
Rem: La def di funzione dice che: a 1 valore della variabile indipendente x,
corrisponde 1 SOLO valore della variabile dipendente y, non piu' di 1.
- Es: lo stesso livello di carburante si ripete nel tempo. Quindi:
- x=t e y=livello sono una funzione, invece
- scambiando x con y, x=livello e y=t NON sono una funzione,
- poiche' a 1 valore di x-livello, corrispondono molti valori di
y-tempo.
- Es: la stessa temperatura ambiente in diverse ore della giornata.
- Es: la stessa posizione del pendolo che oscilla, al ripetersi del ciclo.
Conclu: e' necessario che il tempo sia sull'asse orizzontale
poiche' in tempi diversi si puo' ripetere lo
stesso valore di y (e quindi allo stesso valore di y corrispondono piu' valori
di t).