Calcolare la velocita' di un moto in cui:
Ds= tra 5,4 e 5,8 m Dt= tra 2 e 2,5 s. Spiega il
procedimento.
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
Calcolare la velocita' di un moto con dati Ds Dt approssimati:
Ds= tra 5,4 e 5,8 m Dt= tra 2 e 2,5 s. Spiega il
procedimento.
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
doc: v1 18/3/98 ref: c1cg973
Testo che si puo' fraintendere completamente:
Santin97:
Ds= s2-s1 = 5,8-5,4 = 0,4m trovare il Ds sottraendo al secondo termine il
primo
Dt= t2-t1 = 2,5-2 = 0,5s trovare il Dt sottraendo al secondo
termine il primo
v=Ds/Dt = 0,4m/0,5s = 0,8m/s applicare la formula sostituendo alle lettere i
numeri
Ratti: primo si calcola il valor medio di Ds e poi quello di Dt. Trovati i
valori di Ds e Dt si procede seguendo la formula v=Ds/Dt. Cosi' facendo si trova
la velocita'.
(5,4+5,8):2=Ds; (2+2,5):2=Dt; v=5,6/2,25
Podesta': v=Ds/Dt = 5,4:2= 2,7m/s \ | v= tra 2,32 m/s e 2,7m/s = 5,8:2,5 =2,32m/s / oss: combina, ma non nel modo esatto.
Marsili: 5,4 / 5,5 / 5,6 / 5,7 / 5,8 m 2 / 2,2 / 2,3 / 2,4 / 2,5 s 5,4 5,8 ---m ---s 2,5 2
Giorgi A: Si possono trovare varie risposte con risultati diversi perche' i dati sono piu' di 1. Le varie velocita' possono risultare piccole che grandi a seconda del nominatore e del denominatore che scegliamo.
Cagnoli: Ds/Dt = secondo me se non si determina tempi ben precisi e posizioni ben precise, la velocita' non puo' essere calcolata, come in questo esempio.
Fede:
v= Ds/Dt formula
Calcolo errore: 5,4/2,5 5,8/2
Calcolo velocita': 5,4/2 [?]
Scotto Ds= 5,4 = 0,93m Dt= 2s = 0,8 = 0,93 --- --- ---- 5,8 2,5 0,8
Ho trovato il valore di Ds e Dt e poi ho diviso.
c: forse intende "D" come divisione.