|
|
Segmenti coordinati di un segmento nel piano cartesiano,
cosi' come:
punti coordinati di un punto nel piano cartesiano.
figura: segmento-base e segmento-altezza.
misura: base-lunghezza e altezza-lunghezza
dim1: le diagonali del rettangolo sono 2: sono 2 segmenti di uguale base e altezza
dim2: Il seg, iniziando da un punto, si puo' completare in 2 modi secondo la data larghezza e altezza:
1: destra-alto = sinistra basso
2: destra-basso = sinistra alto.
Non e' indicazione univoca.
Il seg, iniziando da un punto, si puo' completare in 2 modi secondo la data larghezza e altezza:
1: destra-alto = sinistra basso
2: destra-basso = sinistra alto.
Non e' indicazione univoca, poiche' puo' salire o scendere con uguale larghezza e altezza: le 2 diagonali di un rettangolo.
Non e' indicazione univoca.
Il segmento di fissata larghezza e altezza puo' salire o scendere, e quindi non e' 1 ma 2.
Completare a quadrato il segmento largo a e alto b.
| 180 | Il segmento largo A e alto B. Non e' indicazione univoca, | 2 | 6 |
| poiche' puo' salire o scendere | 1 | ||
| con uguale larghezza e altezza | 1 | ||
| Es: le 2 diagonali di un rettangolo. | 2 |
| Tinferna | poiche' ... puo' variare |
|---|