Qui si vuol parlare del fatto che:
Per esprimere cio' in breve, io uso il modo di dire "rettangolo cartesiano", invece di "piano cartesiano", se voglio sottolineare o ricordare che in pratica la geometria si svolge in uno spazio finito.
La 1 e' non verificabile in pratica in generale, poiche' richiede di seguire le rette fino all'infinito per vedere se si incontrano o no.
La 2 e' una def locale.
esof: Esempio prototipico, paradigmatico, canonico, classico, tradizionale, ...