Periodo 1 rotaz |
dimensioni rett su rett |
pos ini |
||
---|---|---|---|---|
![]() |
400 ms | 12x8v 36x4 | m2 | |
![]() |
500 ms | idem | ||
![]() |
500 ms | 12x8v 32x8 | m4 | |
![]() |
500 ms | idem | m2 | |
![]() |
500 ms | idem | m2 | trace |
Rettangolo di base: 30x8
L'angolo in basso a sinistra, rispetto al lato sinistro del rettangolo di base (=al vertice in alto a sinistra del rettangolo di base).
m2 = meno 2, cioe' e a sinistra del riferimento.
Ho deciso di identificare il rettangolo tramite dimensione dei lati e orientazione.
In alternativa avrei potuto considerare 6x4 diverso da 4x6. Il 4x6 nella identificazione scelta qui e' 6x4v, cioe' 6x4 orientato verticale.
in orizzontale | = col lato lungo in orizzontale | = landscape, paesaggio |
in verticale | = col lato lungo in verticale | = portrait, ritratto |
Diversamente dalle scale dei grafici, per comodita' di disegno che segue la quadrettatura, si prende come unita' grafica il quadretto.
Es: 6x4 e' un
Forse il piu' semplice, poiche' e' quasi tutto dritto.
Il rotolare senza strisciare di un rettangolo su un rettangolo.
Periodo 1 rotaz |
dimensioni rett su rett |
pos ini |
||
---|---|---|---|---|
![]() |
400 ms | 12x8v 36x4 | m2 | |
![]() |
500 ms | idem | ||
![]() |
500 ms | 12x8v 32x8 | m4 | |
![]() |
500 ms | idem | m2 | |
![]() |
500 ms | idem | m2 | trace |
Periodo 1 rotaz |
dimensioni rett su rett |
pos ini |
||
---|---|---|---|---|
![]() |
400 ms | 12x8v 36x4 | m2 | |
![]() |
500 ms | idem | ||
![]() |
500 ms | 12x8v 32x8 | m4 | |
![]() |
500 ms | idem | m2 | |
![]() |
500 ms | idem | m2 | trace |