Far rotolare il rettangolo piu' piccolo sul rettangolo piu' grande, e misurare gli spostamenti di un punto tra una posizione e la successiva. Raccogliere i dati in una tabella.
Periodo 1 rotaz |
dimensioni rett su rett |
pos ini |
||
---|---|---|---|---|
![]() |
400 ms | 12x8v 36x4 | m2 | |
![]() |
500 ms | idem | m2 | |
![]() |
500 ms | 12x8v 32x8 | m4 | |
![]() |
500 ms | idem | m2 | |
![]() |
500 ms | idem | m2 | trace |
Se non e' detto altrimenti, l'origine e' nel centro del rettangolo di base, assi paralleli ai lati. Asse x orizzontale vero dx, e asse y verticale verso l'alto.
Il rotolamento piu' semplice, per potersi dedicare alla misura di coordinate e spostamenti. Per una partenza esattamente definita, si puo' dare una fotocopia del disegno del rotolamento con gli spostamenti.