^^Calibrare uno strumento, per misurare trasducendo. Curva di calibrazione.
Procedura per calibrare uno strumento di misura.
- Si dispone di valori campione, o calibratori.
- Si misurano i campioni, e si aggiusta-modifica lo strumento di
misura in modo che il valore fornito coincida col valore campione (che sta
misurano in quel momento).
Esempi >>>
Curva di calibrazione (=def) la corrispondenza tra misurando e
indice.
Tarare il sistema di misura =(def) determinare la curva di
calibrazione = determinare la corrispondenza tra misurando e
indice.
La curva di calibrazione .xls
In generale, la funzione che lega misurando e indice e' qualsiasi, non
rappresentabile da una formula; la rpr in forma tabellare funziona sempre e la
sua espressione grafica e' una curva, detta curva di taratura o di calibrazione.
ref: Curva di calibrazione.xls
Esempi
Calcolare la
corrispondenza forza-allungamento, graficamente e numericamente.
Calibrare un sistema di misura
Ci sono casi in cui il sistema di misura non e' riducibile ad un singolo
strumento, inteso come scatola o scatolone che fornisce la misura, ma e' un
procedimento piu' complicato, anche se da un punto di vista concettuale lo si
puo' ritenere lo strumento, anche se non ha piu' la connotazione materiale dello
scatolone. Anche il sistema di misura viene cmq calibrato.
Links
Interpolazione.
^^Gli strumenti tarati; taratura, curva
di calibrazione di uno strumento.
mem
mem:
Calibrare uno strumento di misura. Def, es
Segnare dove si trova l'indice per ognuno dei calibratori, costruendo cosi'
la scala di riferimento.
- Es: Calibrare la molla, aggiungendo pesi noti (calibratori), e
segnando dov'e' l'indice.
- Es: Calibrare bilancia automatica a ometto, aggiungendo pesi noti
(calibratori), e segnando dov'e' l'indice
- Es: Calibrare il densimetro, immergendolo in liquidi di densita' nota
(calibratori), e segnando dov'e' l'indice.
Voc: pesi conosciuti = pesi noti
mem:
Strumento calibrato (=tarato). Def, es
Misura una grandezza usandone un'altra come indice.
Es: il dinamometro "trasforma" la forza in allungamento
Es: la bilancia automatica a leva "trasforma" il peso in inclinazione.
Guida ins
Curva di calibrazione: indice = f(grandezza) VS grandezza = f(indice)
Non sono stato chiaro ad esprimere se la curva di calibrazione nel piano
cartesiano e'
- indice = f(grandezza)
- o grandezza = f(indice)
Non so se c'e' un accordo internazionale su questo parola. Posso dire cio'
che si intende in certi contesti.
Titolo alter
- Gli strumenti tarati. Taratura, curva di calibrazione
di uno strumento.
- Taratura di uno strumento.
- Taratura della scala di uno strumento.
- Calibrazione della scala di uno strumento.
- Taratura del sistema di misura; curva di taratura o curva di calibrazione.
- Strumento calibrato. Calibrare uno strumento, per misurare trasducendo. Curva di calibrazione.
c: "Strumento calibrato" appesantisce il titolo. Cmq in questa pagina il
soggetto principale e' "il calibrare"
- Calibrare uno strumento, per misurare trasducendo. Calibrare
un sistema di misura. Curva di calibrazione.
c: Si vuole sottolineare che qualunque sia il sistema di misura, occorre
calibrarlo.
Talk
Alter
Procedura per calibrare uno strumento di misura.
- Si predispone lo strumento per misurare i valori campione, o calibratori.
- Per ogni valore campione si fanno le opportune modifiche allo strumento di
misura in modo che il valore fornito coincida col valore campione che sta
misurano in quel momento.