^^Pattern-matching sets of points in
space.
Problema "Lost in space"
Riconoscere una porzione di cielo, dato l'atlante celeste.
illustrato in
7 minuti, con allungo SORPRENDENTE. (scaricare e vedere in locale, non su
schermo piccolo da smartphone).
Links a siti citati (da vedere dopo)
>>> ,
>>> .
Tradotto in un modello geometrico
Problema: Riconoscere dove si trova una figura di punti estratta da una piu'
ampia.
Realta' |
Modello |
cielo |
superfice sferica della geometria euclidea |
una stella |
un punto sulla sfera, detto punto-stella |
stelle del cielo |
insieme di punti sulla sfera |
porzione di cielo |
i punti-stella in quella regione |
per semplicita' ci si puo' restringere a parti di cielo approssimabili con una
superficie piana.
Commento al film, per chi vuole confrontare o conoscere
Estratto da una lunga promozione NASA.
Aspetti deboli: La spiegazione a parole dell'algoritmo di Groth e' a tratti
confusa, migliorabile; il presentatore parlando di triangoli gesticola col
ritmo-tono del discorso invece di simularli; l'animazione grafica riesce a far
intuire l'idea.
Per chiarire-specificare, le parole di Groth 1986: The algorithm is insensitive to coordinate
translation, rotation, magnification, or inversion and can tolerate random
errors or distortions.
Riuso fuori contesto
- l'algoritmo e' originalmente sviluppato in astronomia per confrontare
schemi di stelle in immagini del cielo notturno (1986)
- il manto dello squalo balena somiglia al cielo notturno !
l'algoritmo viene adattato per confrontare i manti (2005) !
In generale: riconoscere singoli individui in una popolazione.
Penetrazione dell'informatica in biologia, nelle scienze naturali
questo e' un altro esempio.
In pratica non c'e' piu' ricerca senza informatica.
Algoritmi di riconoscimento stellare
Groth's algorithm (1986) is a triangular based star pattern recognition algorithm.
Altri tipi esistono.
Il loro sviluppo procede ancora oggi 2021 (vedere in approfondimento
l'elenco).
Links a siti citati nel filmato
- sharkbook.ai riconoscere gli
squali balena
-
wildme.org/#/platforms e altri viventi
Approfondimento specialistico
Links agli articoli originali
- 1986 A pattern-matching algorithm for two-dimensional coordinate lists.
EJ Groth - The astronomical journal, 1986.
The algorithm matches pairs of coordinates in two lists based
on the triangles that can be formed from triplets of points in each
list. The algorithm is insensitive to coordinate translation, rotation,
magnification, or inversion and can tolerate random errors or
distortions.
-
2005
Idea! computer-aided identification of whale sharks by
adapting a computer algorithm (1986 EJ Groth) originally developed in
astronomy for the comparison of star patterns in images of the night
sky.
Evoluzione storica degli algoritmi
- 2009 mdpi A
Survey on Star Identification Algorithms
- 2011
stripespotter riconoscere gli individui zebra
- 2014
citeseerx The Pyramid Star Identification Technique
- 2017
ijctjournal
A Survey of Star Recognition Algorithms
- 2021
sciencedirect Improved triangular-based star pattern recognition
algorithm for low-cost star trackers
Basic Star Triangle and Pyramid

le misure dei lati sono le distanze angolari tra le visioni dei vertici.
Talk
Search
scholar.google Groth pattern matching algorithm
sarebbe stata risolutiva.
Per arrivarci ho impiegato 2 ore, anche perche' cercavo Grot invece di Groth.
A questa ricerca basata su scholar.google ci sono arrivato guardando le
references di questo articolo a pagamento
2020 acm A Star Identification Algorithm Based on Geometric
Verification
Titolo
- Pattern-matching sets of points in the plane
c: 20-10-2021. ori
- Pattern-matching sets of points in space
c: il giorno dopo.
Maledette preposizioni
- approssimabili con una
superficie piana.
- approssimabili da una
superficie piana.
Dirlo
- Riconoscere una porzione di cielo, con l'atlante.
- Riconoscere una porzione di cielo, dato l'atlante celeste.
Dirlo
- l'algoritmo originalmente sviluppato in astronomia per confrontare schemi di
stelle in immagini del cielo notturno, viene adattato per confrontare i manti di
squali balena, che somigliano al cielo notturno !
-
- l'algoritmo e' originalmente sviluppato in astronomia per confrontare
schemi di stelle in immagini del cielo notturno (1986)
- il manto dello squalo balena somiglia al cielo notturno !
l'algoritmo viene adattato per confrontare i manti (2005) !