![]() ![]() ![]() |
Gittata (=defTT) la distanza percorsa in orizzontale dal punto di decollo al punto di impatto.
Coerentemente col modello Lancio = avvio decollo volo impatto arresto.
E' facile da dire in un modello geometrico in cui si e' riconosciuto un "punto di lancio" e un "punto di impatto", ma nella pratica possono essere punti irraggiunbili.
Questa definizione e' precisa se zona di lancio e la zona d'impatto sono semplificate a puntiforme.
Se non puntiforme, la zona d'impatto ha una sua lunghezza nella direzione orizzontale (se l'impatto non e' su un muro verticale), quindi la lunghezza del getto e' fino a ...
Misurare fino al centro della zona di impatto, e' inopportuno farlo direttamente a occhio: il centro e' meglio misurato misurando le posizioni dei bordi e calcolando il centro.
Analogamente per la zona di lancio, se non puntiforme.
Globale: l'azione del gittare.
"Gittata" si puo' intendere in molti modi, quindi bisogna ri-conoscere il senso specifico e generico di "gittata".
ref: Un corpo, un fenomeno, e le sue grandezze.
La gittata :
Di solito e' parte obbligatoria della relazione dell'esp >>>
(da fare)
Getto, schizzo, spruzzo, zampillo, flusso, piscio, mitto, sbilzo, fiotto.