^^Grave. Moto di un
grave.
"Grave", "Moto di un grave" e' un nome, una frase, che non si spiegano da se'.
Come tanti altri modi di dire, che sembrano innocui perche' chiari, ma
univoci solo apparentemente.
grave, moto di un grave significa:
- preso alla lettera: il moto di un qualsiasi corpo materiale in presenza
di gravita'.
- Es: una foglia che cade; un aeroplano.
- in senso specifico: la forza peso e' l'unica determinante, le altre trascurabili.
- Es: il moto di un sasso in aria, non troppo piccolo e non troppo veloce.

Casi particolari
Caduta verticale di un grave.
Grave = pesante (senso generico)
In
senso generico "grave", lo e' anche una foglia, ma in tal caso, durante
la sua caduta, la forza dell'aria non e' trascurabile. Piu' precisamente: questa qualita' non e' legata solo al corpo, ma anche allo stato di moto: l'aeroplano
alla partenza e' un "grave" (nel senso qui specifico), ma in volo no.
Anche la Luna e' un grave, anche la Terra e il Sole, tutti in attrazione
reciproca.
Forse
sarebbe meglio titolare: moto dovuto alla sola forza peso,
ma cambiare
l'usanza e' difficile, e si rischia incomprensione con gli avvezzi all'usanza. Non so quale titolo sarebbe meglio per i neofiti. Il
meglio per tutti e' difficile. Il meglio prima o dopo la comprensione e'
probabilmente diverso.
Alter "Moto di un grave" 18mar2009
- Preso alla lettera, cioe' inteso come "moto di un corpo dotato di peso", si
riferisce a tutti i corpi, perlomeno qui sulla Terra, dove tutti i corpi hanno
un peso.
- E' espressione specialistica della fisica, dove si intende, di solito,
una situazione in cui la forza peso e' l'unica forza rilevante
- Io preferisco non usarlo, poiche' ci si puo' esprimere piu'
esplicitamente, producendo maggiore chiarezza: "moto dovuto alla sola forza
peso"
"Moto dei gravi" e' una frase che non si spiega da se'.
- "Moto dei gravi" in senso specialistico, ha piu' di un senso, non uno
solo:
- moto dei proiettili = balistica
- moto della materia in presenza della gravita', poiche' tutta la
materia ha un peso in presenza di campo gravitazionale
- "Moto dei gravi" in senso comune
- Moto degli oggetti. "Oggetto" pero' poi e' cosi' generale:
consueto/inconsueto, per cui puo' diventare il moto di tutto, e quindi
non e' piu' una specificazione.
Conclu:
Conviene usare un termine tecnicamente piu' preciso, a seconda del contesto,
es "Moto a forza costante".
Il linguaggio comune del linguaggio specialistico.
Questo fatto che anche nel linguaggio specialistico una frase ha piu' di 1
significato, e ' dovuto al fatto che, esiste "un linguaggio comune del
linguaggio specialistico". Per gli allievi un uso incosciente da parte
dell'insegnante di questo aspetto linguistico, porta alla confusione.
Scuola
lg: moto di un grave ≡ moto dei gravi
Talk
Titolo
- Moto di un grave, non di una foglia al vento.
- Grave. Moto di un grave. E' una frase che non si spiega da se'.
c: ori.
- 19-12-2020. Grave. Moto di un grave.
c: ho creato la search_list, e cio' mi ha portato a valutare piu'
attentamente i titoli. Nel titolo originale si trova un commento spontaneo
legato alla genesi della pagina, ma a posteriori cio' diventa secondario per
l'utente, e' un'info che e' meglio mettere all'interno della pagina.