3/1/91
d: come si chiama, che tipo di organizzazione si e' determinata?
r: L'organizzazione che si e' determinata e' una classificazione in 4 tipi.
Disegnamo alla lavagna i prototipi dei tipi (v fig):
1: il mobile esce appena di pista all'estremo destro e cade in verticale
2: il mobile esce apprezzabilmente di pista all'estremo destro, proseguendo
secondo la direzione della pista nella fase terminale, poi ad un certo punto
precipita in verticale.
3: il mobile si ferma apprezzabilmente prima dell'estremo destro della pista
4: il mobile si ferma circa all'estremo destro della pista
allievo: io avrei fatto 2 casi:
- 1e2 quelli che vanno fuori pista e - 3e4 quelli che rimangono in pista.
d: confrontiamo le 2 classificazioni
r: una e' una suddivisione piu' fine dell'altra.
d: si puo' fare una rappresentazione che esprima contemporaneamente entrambe le
classificazioni?
r: albero a 2 livelli
d: altri modi significativi di organizzazione?
all: metterli in ordine a seconda di dove arriva il mobile: primo chi arriva
piu' in la' e poi gli altri a scalare.
ref: pistrnum
COMMENTO RISPOSTE INTERESSANTI
ins: trovate il disegno2 realistico?
all: no, cade sempre in modo curvo, non cosi'
ins: cosi' e' come si vede alla televisione nei cartoni animati, ma ci fa ridere
proprio perche' non succede cosi'.
ins: cosa dire del disegno1?
Mattioli: la curva parabolica non e' mai completamente verticale, anche se a
volte e' cosi' poco curva che sembra dritta.
ins: per chiarirci meglio consideriamo tutte le varie possibilita' di volo al
variare della velocita' di "decollo" es: caduta di un pallone dal
tavolo. ref: pall
BALISTICA
Parte della fisica. Studia come colpire il bersaglio con un proiettile, piu' in
generale studia il moto degli oggetti lanciati in un qualsiasi modo in aria es:
bilie da una pista, atleti da un trampolino, lanci di sassi e di cannone, ...
PIST-A/E. ORGANIZZ-ARE/AZION RISPOSTE TEST.